In evidenza
E' stato pubblicato il Repertorio Toponomastico Regionale - http://www.regione.toscana.it/-/retore-repertorio-toponomastico-regionale Promosso dalla Regione Toscana, il progetto RETORE è stato...
All'indirizzo http://dati.toscana.it/dataset/dbped è disponibile per lo scarico un pacchetto zip contenente un DataBase Spatialite con l'archvio poligonale della Pedologia in scala 1:10.000. Il...
Si comunica che a partire dalla data odierna, sono cambiate le url di connessione di alcuni servizi WMS della Infrastruttura Geografica "Geoscopio". I servizi wms interessati sono : - Il servizio...
Negli anni 2013-2016, la Regione Toscana ha deciso di promuovere l'implementazione del progetto CASTORE con la schedatura e l'acquisizione digitale di un'altra parte consistente del patrimonio...
E' disponibile all'indirizzo http://dati.toscana.it/dataset/ortofotocarta2k la OrtoFotoCarta in scala 1:2.000 della Regione Toscana. Le immagini sono in formato Tiff a 3 o a 4 bande (le più...
Domande frequenti
- La stampa è una funzione molto complessa e puo' succedere che vada in errore per problemi esterni all'applicativo stesso. Puo' avvenire un errore se casualmente piu' utenti involontariamente si...continua a leggere: Quando provo a stampare la mappa usando il vostro strumento di stampa (esportazione in pdf) ricevo un errore. Come mai?»
- La CTR 10K è organizzata in sezioni. Ogni sezione viene prodotta autonomamente rispetto alle sezioni limitrofe. E' importante considerare questo aspetto in quanto la CTR 10K di una Regione, per la...continua a leggere: Come mai a volte le sezioni di CTR 10K contigue non combaciano perfettamente nel disegno?»
- Occorre aprire uno dei portale Geoscopio che hanno tra i loro strati consultabili quello di interesse. In questo caso la CTR10K (o CTR2K). Attenzione che in svariati portali al posto della CTR è...continua a leggere: Vorrei esportare in .pdf una porzione della CTR 10K (o CTR 2K) a cavallo fra due sezioni. L'unico formato di stampa permesso è l’A4. Avrei invece bisogno di stampare una porzione maggiore di una singola sezione e in un formato di carta in uscita maggiore. E' possibile?»
- Per scaricare una sezione di CTR10K bisogna accedere al portale "Geoscopio – Cartoteca". Tale portale è uno dei tanti portali "Geoscopio" disponibili. Per accedervi: Andare alla pagina...continua a leggere: Come devo fare per scaricare una sezione di CTR 10K in formato TIF?»
- Tutti i toponimi disponibili sono contenuti nel nostro sistema RETORE (REpertorio TOponomastico REgionale) (http://www.regione.toscana.it/-/retore-repertorio-toponomastico-regionale che permette di...continua a leggere: Ho bisogno dei toponimi di una zona, dove posso trovarli?»
Notizie
- E' stato pubblicato il Repertorio Toponomastico Regionale - http://www.regione.toscana.it/-/retore-repertorio-toponomastico-regionale Promosso dalla Regione Toscana, il progetto RETORE è stato...continua a leggere: Pubblicato il Repertorio Toponomastico Regionale»
- All'indirizzo http://dati.toscana.it/dataset/dbped è disponibile per lo scarico un pacchetto zip contenente un DataBase Spatialite con l'archvio poligonale della Pedologia in scala 1:10.000. Il...continua a leggere: Rilasciato come Open Geodata il DataBase Pedologico (aggiornamento 2017) in scala 1:10.000»
- Si comunica che a partire dalla data odierna, sono cambiate le url di connessione di alcuni servizi WMS della Infrastruttura Geografica "Geoscopio". I servizi wms interessati sono : - Il servizio...continua a leggere: Cambiate le URL di alcuni servizi wms»
- Negli anni 2013-2016, la Regione Toscana ha deciso di promuovere l'implementazione del progetto CASTORE con la schedatura e l'acquisizione digitale di un'altra parte consistente del patrimonio...continua a leggere: CASTORE - Cartografia Storica Regionale»
- E' disponibile all'indirizzo http://dati.toscana.it/dataset/ortofotocarta2k la OrtoFotoCarta in scala 1:2.000 della Regione Toscana. Le immagini sono in formato Tiff a 3 o a 4 bande (le più...continua a leggere: Disponibile come Open GeoData la Ortofotocarta regionale in scala 1:2.000»
Aree tematiche