Racconti Sviluppo Rurale

Risultati: 96 Bandi

Marchesi Antinori è una delle società vitivinicole più famose e antiche al mondo. Come capofila del progetto "Artigiani del Vino Toscano" vuole valorizzare il lavoro delle piccole realtà toscane che ogni giorno lavorano per garantire la qualità dei loro prodotti. Gli interventi realizzati vanno dall'acquisto di macchinari di ultima generazione alla sperimentazione di metodi innovativi per abbandonare gli insetticidi, in un'ottica di coesione e crescita del settore.

Pubblicato il 17.08.2021

Per preservare la tradizione, a volte bisogna innovare. Ed è proprio questo il caso del Caseificio sociale di Manciano, una realtà che dal 1961 valorizza le produzioni casearie maremmane. Con il contributo del Psr Feasr Toscana 2014-2022, la società cooperativa ha potuto rivoluzionare il suo stabile di produzione acquistando macchinari di ultima generazione, per aumentare la qualità e la sostenibilità dei prodotti con impatti positivi su tutta la filiera coinvolta.

Pubblicato il 17.08.2021

Grazie al lavoro del Consorzio Forestale dell'Amiata, i fondi del Psr Feasr Toscana 2014-2022 stanno permettendo di spolverare un'antica tradizione che valorizza il patrimonio boschivo e forestale del Monte Amiata per produrre carbone certificato PEFC.

Pubblicato il 17.08.2021

Le forti tempeste di marzo 2015 hanno interessato tutto il territorio regionale, causando danni ingenti. Tra le aree più colpite c'era il Bosco della Màgia, incantevole polmone verde che, con il sostegno del Psr Toscana 2014-2022, oggi è tornato ad essere un punto di riferimento per tutti i cittadini di Quarrata.

Pubblicato il 17.08.2021