Racconti Sviluppo Rurale

Risultati: 96 Bandi

Rispetto ad altri metodi, il pascolo brado permette di risparmiare sui costi di produzione, aumentando il benessere degli animali e la qualità dei prodotti. Con il cofinanziamento del Psr Feasr Toscana 2014-2022, l'azienda Carpinaia si è dotata degli strumenti necessari a questo tipo di allevamento, garantendo la tutela costante del territorio.

Pubblicato il 22.11.2021

Con questo progetto, coordinato dalla Rete Semi Rurali, si vuole promuovere l'adattabilità dei cereali toscani e combattere i cambiamenti climatici abbandonando per sempre i fertilizzanti chimici. Quella delle popolazioni evolutive è una sperimentazione che promette di rivoluzionare il modo in cui selezioniamo e coltiviamo i cereali.

Pubblicato il 22.11.2021

Luca, Davide e Chiara Boninsegni sono tre fratelli ambiziosi, uniti da una forte passione per l'imprenditoria agricola. Grazie ai fondi del Psr Toscana 2014-2022, i tre si sono insediati nell'azienda di famiglia succedendo al padre e diversificando le attività, a beneficio del tessuto sociale ed economico del Comune di Sansepolcro.

Pubblicato il 10.02.2022

La Cantina Cooperativa Vignaioli del Morellino di Scansano è un'azienda che porta avanti la sua missione da oltre 50 anni, con l'obiettivo di valorizzare il lavoro dei viticoltori di Magliano, Scansano, Grosseto e Manciano. Grazie al contributo del Psr Feasr Toscana 2014-2022, la Cantina è riuscita a fare un ulteriore passo in avanti migliorando la sua reputazione, riducendo gli sprechi e investendo sulla produttività.

Pubblicato il 23.02.2022