Racconti Sviluppo Rurale

Risultati: 96 Bandi

Nell’Alto Mugello la società Poggio del Farro si occupa della trasformazione del farro e della produzione di vari prodotti realizzati con questo antico cereale. Grazie al cofinanziamento del Psr Toscana 2014-2022, l’azienda ha potuto realizzare modifiche al sistema produttivo interno per migliorare la capacità produttiva e aumentare la diversificazione dei prodotti.

Pubblicato il 09.02.2024

Il farro della Garfagnana è un autentico gioiello toscano che arriva sulle nostre tavole, grazie al lavoro degli oltre 50 agricoltori che fanno parte del Consorzio per la tutela del farro IGP. Con il cofinanziamento del Psr Toscana 2014-2022, il Consorzio ha realizzato diverse iniziative di informazione e comunicazione per valorizzare questo grano antico, dotato di notevoli proprietà e benefici.

Pubblicato il 09.02.2024

L'olio extravergine di oliva toscano rappresenta un'eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo. Grazie al cofinanziamento del Psr Toscana 2014-2022, il Consorzio dell'olio toscano IGP ha potuto realizzare significative iniziative di comunicazione e promozione del marchio. L'obiettivo è stato valorizzare il prodotto per informare i consumatori sui benefici per la salute derivanti dal consumo di olio di alta qualità.

Pubblicato il 09.02.2024

Quando l’unione fa la forza. A dimostrarlo il progetto integrato di filiera che ha coinvolto aziende agroalimentari e di trasformazione della carne suina, realizzato con il sostegno del Psr Toscana 2014-2022. Le aziende, guidate dalla capofila Salumeria di Monte San Savino, hanno potuto collaborare con l’Università di Firenze per innovare la produzione, realizzare prodotti di qualità e rafforzare la filiera toscana.

Pubblicato il 09.02.2024