Racconti Sviluppo Rurale

Risultati: 96 Bandi

La lavorazione del tabacco per la produzione del sigaro TOSCANO® prevede l’ingente utilizzo di fitofarmaci e acqua, oltre a produrre emissioni in atmosfera nella sua fase di essiccazione. Con il sopporto del Psr Toscana 2014-2022 è stato possibile diminuire le criticità ambientali legate al processo di produzione e migliorare la qualità del prodotto.

Pubblicato il 09.02.2024

Nasce a Pescia un progetto integrato di filiera per rispondere alle criticità legate al settore vivaistico e rendere più efficiente e competitiva l’intera filiera. L’introduzione di innovazioni tecnologiche nelle aziende, resa possibile dal Psr Toscana 2014-2022, è stata fondamentale per ottimizzare le lavorazioni, i metodi di raccolta e i sistemi di conservazione dei prodotti.

Pubblicato il 09.02.2024

Il progetto Hops punta a introdurre in Toscana una coltivazione del luppolo di alta qualità per la produzione di birra artigianale. Il luppolo autoctono spontaneo toscano è ricco di sostanze amaricanti, aromatizzanti e polifenoli rispetto alle colture commerciali estere

Pubblicato il 09.02.2024

Questo progetto di filiera, coordinato dall’azienda agricola Campioni, valorizza la biodiversità delle varietà autoctone di olivo toscano. Grazie al cofinanziamento del Psr Toscana 2014-2022 è stato possibile ammodernare le attrezzature agricole, migliorare la qualità del prodotto e accrescere la competitività delle aziende coinvolte.

Pubblicato il 09.02.2024