Bando Nidi gratis 2025-2026 per i servizi educativi, rivolto ai Comuni

Bando Nidi gratis 2025-2026 per i servizi educativi, rivolto ai Comuni

Data di scadenza presentazione domande:

Stato:
Stato: In corso

Il bando è finanziato dal Fondo sociale europeo plus (Fse+) 2021-2027, in particolare con le risorse assegnate alla priorità 3 "Inclusione sociale" e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

In evidenza:

Le domande possono essere presentate dalle famiglie dalle ore 9,00 del 4 giugno 2025 fino alle ore 18,00 del 26 giugno 2025 esclusivamente mediante l’accesso accreditato all’applicativo regionale.

Accesso all’applicativo regionale

Avviso pubblico rivolto ai Comuni per l'anno educativo 2025-2026

Finalità del bando

Il bando ha lo scopo di ridurre i costi delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza, da parte dei bambini e delle bambine, dei servizi educativi per la prima infanzia (nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare) a titolarità comunale o di soggetti pubblici non comunali o privati accreditati e convenzionati.

Destinatari del bando

Possono partecipare a questo bando i Comuni, singolarmente o mediante esercizio associato svolto tramite Unioni di Comuni ovvero mediante convenzione di cui all'articolo 20 della Legge Regionale n. 68/2011.

I Comuni e le Unioni di Comuni ammesse sono coinvolti, a seguito del successivo avviso della Regione rivolto alle famiglie, nelle attività di verifica sulle domande di accesso all’intervento Nidi gratis presentate dai genitori/tutori.

Scadenza e presentazione della adesione da parte dei Comuni/Unioni di Comuni

Le amministrazione comunali interessate potevano trasmettere la propria candidatura via pec entro e non oltre il 26 aprile 2025

Istruttoria dei Comuni sulle domande delle famiglie

Gli esiti dell’istruttoria dei Comuni e delle Unioni di Comuni, da completarsi entro il 31 luglio 2025, sulle domande presentate dalle famiglie dovranno essere inseriti e validati nell’apposito applicativo regionale.

Istruttoria della Regione sulle domande di adesione

Una volta terminata l’istruttoria delle domande di adesione alla misura, la Regione approverà le liste, per ciascuna amministrazione comunale, dei destinatari ammessi (mediante indicazione del solo codice univoco della domanda), con indicazione dell’ISEE, la tariffa/retta mensile e annuale totale prevista e l’importo dello sconto a carico della misura Nidi Gratis; contestualmente assegnerà le corrispondenti risorse alle amministrazioni comunali in nome e per conto delle famiglie.

Per saperne di più (contatti)

scrivere a bandonidigratis@regione.toscana.it

 


 

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al: Article ID: 242541066