FSE 2.0 che storia! Quella del tuo paziente è nel Fascicolo 2.0
La Campagna del Progetto di formazione e comunicazione sul FSE 2.0 nasce un’attività di analisi dei bisogni e dei punti di vista degli operatori sanitari. Per comprendere davvero quali fossero le esigenze dei destinatari del Progetto, sono stati organizzati incontri di gruppo con i referenti delle diverse categorie professionali, sono state intervistate figure apicali e professionisti, ed è stato realizzato uno studio per elaborare tutti gli input raccolti.
I messaggi e il concept della Campagna, così come i canali e le modalità di comunicazione, sono stati sviluppati a partire da questo studio sul contesto, per essere il più possibile efficaci, chiari e diretti.
La Campagna ha il duplice obiettivo di sostenere il Progetto di Formazione sul FSE 2.0 e di promuovere la cultura del FSE 2.0, diffondendo informazioni chiare e coinvolgendo tutta la platea di operatori sanitari coinvolti.
Le azioni di comunicazione saranno propagate attraverso i siti web del Portale di Regione Toscana e di Estar, l’Ente attuatore delegato da Regione Toscana per la formazione; canali social e web; materiali informativi cartacei diffusi alle Aziende Sanitarie; le intranos aziendali; l’organizzazione di eventi sul territorio.
Per ulteriori informazioni sul progetto ►►