La Toscana è stata la prima Regione, nel maggio 2012, a legiferare in tema di cannabis terapeutica. Da allora, la cannabis sta a pieno diritto tra le opportunità di cura offerte dal servizio sanitario toscano, e può essere prescritta per finalità terapeutiche da parte degli operatori e delle strutture sanitarie.
A seguito della legge, il luogo identificato per la produzione di cannabis terapeutica è lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare che ha sede a Firenze. Ora ne vengono prodotti 100 chili l'anno, ma l'obiettivo è di aumentare la produzione fino a 300 chili.
A fine 2017, la collaborazione tra Regione e Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare si è intensificata e ampliata, sia in tema di cannabis, sia per quanto riguarda la produzione di farmaci orfani, destinati alla cura delle malattie rare.
APPROFONDIMENTI
- Regione Toscana-Istituto Farmaceutico Militare, la collaborazione si intensifica (comunicato stampa del 26/10/2017) ►►
- Cannabis terapeutica, informazioni e risposte anche dal Centro di Ascolto regionale (comunicato stampa del 16/05/2017) ►►
- "Legalizziamo", Rossi ha firmato a Roma la proposta di legge di iniziativa popolare sulla cannabis (comunicato stampa del 10/11/2016) ►►
- Rossi: "Cannabis terapeutica a pieno diritto nel servizio sanitario toscano" (comunicato stampa del 01/02/2016) ►►
- Cannabis terapeutica, la Regione detta le regole per la sua somministrazione (comunicato stampa del 11/11/2014) ►►