Umanizzare e migliorare le condizioni di vita delle persone sottoposte alla pena detentiva, perché è anche dalla qualità delle carceri che si misura il grado di civiltà di un paese.
La Regione Toscana, impegnata su questo fronte, approva un provvedimento per le case circondariali fiorentine "Sollicciano" e "Mario Gozzini" con il qualw si investono 4 milioni per favorire l'efficientamento, e quindi il comfort degli ambienti carcerari, e al tempo stesso per risparmiare energia.
Approfondimento
|
Regione

Carceri: a Sollicciano e al Mario Gozzini efficientamento energetico
Aggiornato al:
Article ID: 16574319