La Regione Toscana ricorda alle aziende che aderiscono alla sottomisura 10.1 "Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali" e alla misura 11 "Agricoltura Biologica" del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 di provvedere al controllo funzionale periodico delle irroratrici presso un Centro prova autorizzato dalle Regioni e Province autonome.
Tale controllo è parte integrante dei requisiti minimi per l'uso dei fertilizzanti e dei prodotti fitosanitari di cui alla delibera di Giunta regionale n.1023/2017. Il mancato rispetto di tale obbligo determina una riduzione del pagamento ammesso.
Approfondimento
|
Agricoltura e Alimentazione

Fertilizzanti e prodotti fitosanitari: controllo periodico delle macchine irroratrici
Aggiornato al:
Article ID: 14966495
Risorse Correlate
Link utili
- Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale
- Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf)
- Rete rurale nazionale
- Rete rurale europea
- Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr)
- Artea
- OpenCoesione, verso un migliore uso delle risorse: scopri, segui, sollecita
- Sportelli dei Centri di assistenza agricola in Toscana
- Psr Feasr 2007-2013