Gli indicatori qui presentati per la Toscana, con confronto di livello nazionale e europeo, sono stati calcolati dal settore "Servizi digitali e Integrazione dati. Ufficio regionale di Statistica" della Regione Toscana, sulla base dei dati Istat rilevati tra maggio e luglio 2023 presso le imprese con almeno 10 addetti con la “Rilevazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle imprese con almeno 10 addetti”.
La rilevazione Istat è campionaria: il campione delle imprese toscane con almeno 10 addetti, pari a 900 unità, è rappresentativo di un universo di 15.007 imprese e di 480.209 addetti.
I dati relativi alle dotazioni Ict e ai comportamenti in tema di digitalizzazione si riferiscono alla situazione rilevabile nel 2023, mentre i dati relativi alle vendite online e alla fatturazione elettronica sono riferiti all’anno 2022
I fenomeni rilevati in questa edizione della rilevazione Istat sulle imprese sono i seguenti:
- le connessioni e l’utilizzo di internet (connessione fissa a Internet per scopi aziendali / lavorativi);
- il sito web e i servizi offerti tramite il sito web;
- l’utilizzo di app, di social media e di Internet nei rapporti con la PA;
- le vendite attraverso reti informatiche (vendite via web e vendite attraverso reti di tipo EDI);
- l’utilizzo di software aziendali; (software ERP, CRM, BI);
- la condivisione e l’analisi dei dati;
- l’utilizzo dei servizi di cloud computing;
- l’utilizzo delle tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA);
- la fatturazione aziendale (cartacea ed elettronica).
Scarica il Sistema di indicatori 2023 (in un unico file xls)
Per informazioni contattare:
- Claudia Daurù telefono 055 438 3585
- Lucia Del Grosso telefono 055 438 3091
Per ulteriori note metodologiche
- consulta la pagina Istat
https://www.istat.it/comunicato-stampa/imprese-e-ict-anno-2023/