In Toscana il tasso di occupazione, che si riferisce alla persone nella fascia 15-64 anni, resta sostanzialmente invariato nel 2014, mentre quello riferito alla classe di età 25-34 si riduce di 5 punti percentuali per le donne (-5%) ed aumenta di 2 punti percentuali (+2%) per gli uomini. Più critica, sempre nel 2014, la situazione guardando al tasso di disoccupazione, in particolare alla fascia dei giovani (15-24 anni di età): l'indicatore non accenna a diminuire, bensì continua ad aumentare rispetto al 2013 (+2%), così come in Italia, e raggiunge quota 35,7% (figura 1). Nel confronto con le altre regioni d'Italia, la Toscana si trova nella parte bassa della graduatoria con un tasso di disoccupazione 15-24 prossimo a quello delle regioni del Nord (figura 2). Si riduce in misura abbastanza significativa (-5,6%) la popolazione inattiva e continua scendere anche il tasso di inattività (28,8% contro il 30% del 2013), grazie soprattutto alla componente femminile. Sono alcuni dei dati elaborati dall'Ufficio regionale di Statistica della Regione Statistica, sulla base dei dati della rilevazione Istat Forze di lavoro in Italia.
Scarica Informazioni statistiche: Occupazione e disoccupazione in Italia anno 2014
Scarica Dati statistici Occupazone e disoccupazione in Toscana: dati 2014
Figura 1 - Tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni). Anni 2006-2014. Toscana e Italia. Fonte dei dati: rilelavzione Istat Forze di lavoro
Figura 2 - Tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) per regione. Italia- Anno 2014. Fonte dei dati: Istat, rilevazione Forze di lavoro
Istruzioni temporanee per il download di documenti con Chrome