Bando attuativo dell’intervento SRD04 del Complemento per lo sviluppo rurale Feasr 2022-2027 “Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale azione 1) “investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale” – Prima fase.
Finalità
Con il decreto dirigenziale n. 12906 del 12 giugno 2025 la Regione Toscana ha approvato il bando che attua l’intervento SRD04 del Csr Feasr 2022-2027 “Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale azione 1) “investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale” – Prima fase.
L’intervento è finalizzato alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale. Per investimenti “agricoli” si intendono investimenti su superfici a prevalente destinazione agricola ancorché non utilizzate attualmente a tale scopo; inoltre per investimenti ‘non produttivi’ si intendono investimenti che non siano connessi al ciclo produttivo aziendale oppure, in caso di connessione, che non producano un significativo incremento del valore e/o della redditività aziendale.
Scadenza e presentazione della domanda di sostegno
La domanda di sostegno deve essere presentata a partire dal 25 giugno 2025 ed entro le ore 13.00 del 15 settembre 2025, esclusivamente mediante procedura informatizzata, impiegando la modulistica disponibile sulla piattaforma gestionale dell’anagrafe regionale delle aziende agricole gestita da ARTEA, raggiungibile dal sito www.artea.toscana.it.
Le domande ricevute oltre il suddetto termine di scadenza non sono ammissibili a finanziamento.
Beneficiari
Sono ammessi a presentare domanda di sostegno e a beneficiare del sostegno eventualmente concesso i seguenti soggetti:
a. Agricoltori singoli o associati, inclusi i consorzi di scopo;
b. Altri gestori del territorio pubblici o privati, anche associati.
Attività finanziabili
Nel rispetto di quanto previsto nella scheda intervento del PSP e del CSR, sono ammessi i seguenti investimenti:
A) Realizzazione di formazioni arbustive e arboree a tutela della biodiversità: realizzazione di infrastrutture ecologiche quali, siepi, filari arborei e/o arbustivi, boschetti, sistemi macchia radura;
B) Realizzazione e/o recupero di muretti a secco, terrazzamenti e/o ciglionamenti e delle sistemazioni idrauliche agrarie funzionali alla regimazione dei deflussi superficiali ad essi collegate;
C) Realizzazione e/o recupero di elementi tipici del paesaggio quali, a titolo esemplificativo, abbeveratoi, fontane, sentieri, tabernacoli.
Dotazione finanziaria
L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione con l’intervento SRD04 – prima fase è pari a 3.000.000 di Euro.
Intensità del sostegno
L’intensità del sostegno è pari al 100% della spesa ammissibile.
Massimali e minimali di contributo
L’importo massimo del contributo pubblico ammissibile per domanda di sostegno è pari a 50.000,00 euro.
Non sono ammesse domande che prevedano un contributo richiesto complessivo inferiore a 5.000,00 euro.
Anticipo
Il bando prevede la possibilità di richiedere un anticipo fino al raggiungimento della percentuale massima del 50% dell’aiuto pubblico ammesso a finanziamento.
Graduatoria
Le domande sono ordinate in un elenco in base ai punteggi derivanti dai criteri di selezione, indicati al paragrafo 5 del bando, come dichiarati dai richiedenti.
La domanda di sostegno deve aver ottenuto un punteggio di almeno 12 punti per poter entrare in graduatoria.
Il punteggio massimo attribuibile ad una domanda di sostegno è pari a 25 punti.
L’inserimento nell’Elenco delle domande ricevibili non costituisce diritto al finanziamento in capo al soggetto richiedente. Tale diritto viene acquisito se l'istruttoria di ammissibilità, svolta dagli uffici competenti, si chiude con esito positivo.
Per tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda di sostegno, consultare integralmente il bando e i suoi allegati approvati con decreto dirigenziale 12906 del 12 giugno 2025:
- Bando attuativo intervento SRD04 - Prima fase (allegato A del decreto)
Per saperne di più
- È attivo il servizio “Scrivici”, un form di richiesta informazioni e chiarimenti da compilare e inviare online.
Organismo emittente: Regione Toscana