Ma Dove? In Biblioteca

Ma Dove? In Biblioteca

L'edizione 2016 della campagna "Ma dove? In biblioteca" ha come tema la violenza in tutte le sue forme e declinazioni, anche se in primis si intende quella di genere.

Ma perché parlare di violenza nelle biblioteche?
Le biblioteche sono luoghi democratici di cittadinanza e civilizzazione che offrono alle persone l'opportunità di apprendere le abilità cognitive, emotive e relazionali di base per poi operare con competenza sia sul piano individuale che sociale.

Prendendo spunto dalle parole di Karl Popper, possiamo affermare che le biblioteche, migliorando il grado di civiltà della nostra società, contribuiscono alla prevenzione e alla riduzione della violenza:
"E in che cosa consiste fondamentalmente un modo civilizzato di comportarsi? Consiste nel ridurre la violenza. È questa la funzione principale della civilizzazione ed è questo lo scopo dei nostri tentativi di migliorare il livello di civiltà delle nostre società".

Ottobre è il mese dedicato alle biblioteche e alla lettura anche a livello nazionale…
Infatti questa iniziativa toscana ben si collega ad altre due manifestazioni nazionali:


Approfittate dunque di ottobre per scoprire le biblioteche toscane, partecipando alle iniziative che organizzano e sperimentando i servizi che offrono gratuitamente…

In biblioteca infatti si possono fare tante cose: ci si può informare, leggere giornali, accedere ad Internet, prendere in prestito libri, film ed ebook; si può studiare, leggere, consultare i libri della biblioteca; si può partecipare alle tante iniziative; si può semplicemente parlare e socializzare con gli altri....

E dal 22 settembre se andate al Cinema vedrete un videspot sulle biblioteche toscane

Infatti è in programma la messa in onda di un video sulle biblioteche, della durata di 30 secondi:

  • dal 22 settembre al 27 ottobre nel circuito cinematografico multisale di Firenze, Prato, Pisa, Massa, Pistoia e Sesto Fiorentino, per un totale di 25 schermi;
  • dal 6 al 12 ottobre e dal 20 al 26 ottobre nel circuito cinematografico The Space Cinema in Toscana di Firenze, Livorno, Grosseto per un totale di 24 schermi.


Per le Biblioteche:

  • Parliamone su facebook
    Il ruolo attivo dei bibliotecari nelle varie community è essenziale per la vivacità e la qualità delle conversazioni e per l'efficacia della comunicazione. Invitiamo pertanto tutte le biblioteche a partecipare attivamente alla campagna usando la pagina facebook dedicata: https://www.facebook.com/RTinbiblioteca
  • Manifestazioni nazionali che si svolgono nel mese di ottobre
    Bibliopride
    dal 23 settembre al 16 ottobre
    #ioleggoperché
    dal 22 al 30 ottobre

     

Per informazioni sull'iniziativa:

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 13504951