Documentazione ufficiale
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
- resoconto stenografico dell'Audizione del Procuratore di Firenze, dottor Giuseppe Quattrocchi: Seduta n. 99 del 12 marzo »»»
- resoconto stenografico dell'Audizione dei sostituti procuratori della Direzione nazionale antimafia, Dott. Roberto Pennisi, delegto al collegamento investigativo per l'Emilia Romagna e il Dott. Giusto Sciacchitano, delegato al collegamento investigativo per la Toscana: Seduta n. 106 del 5 giugno 2012 »»»
- resoconto stenografico dell'Audizione del Procuratore di Firenze, dottor Giuseppe Quattrocchi: Seduta n. 116 del 24 ottobre 2012 »»»
- resoconto stenografico dell'Audizione del Prefetto di Firenze, dottor Luigi Varratta: Seduta n. 117 del 7 novembre 2012 »»»
Direzione Investigativa Antimafia. Rapporti semestrali
Relazione sull'attività delle Forze di polizia sullo stato dell'ordine e della sicurezza pubblica e sulla criminalità organizzata
Relazioni annuali sull'amministrazione della giustizia in Toscana
Pubblicazioni della Regione Toscana
- Sesto rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana. Anno 2021 »»»
- Quinto rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana. Anno 2020 »»»
- Quarto rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana. Anno 2019 »»»
- Terzo rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana. Anno 2018 »»»
- Secondo rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana. Anno 2017 »»»
- Primo rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana. Anno 2016 »»»
- Relazioni generali sullo stato della sicurezza in Toscana (dal 2002) »»»
- La criminalità organizzata in Toscana: indizi di un ulteriore rafforzamento (2011) »»»
- La criminalità straniera in Toscana (2010) »»»
- La criminalità organizzata in Toscana (2009) »»»
Altri documenti
Rapporti della Fondazione Caponnetto »»»
Argomenti scelti dal catalogo OPAC CoBiRe - Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica
- Criminalità in Toscana »»»