Avviso di manifestazione di interesse ai comuni interessati per la realizzazione indagini e studi di Microzonazione sismica di livello 2 e 3 ed eventuali analisi CLE.
Con Decreto di Grt n. 13679 del 20 giugno 2025 è stato pubblicato sul Burt n. 27 parte III del 02 luglio 2025, lo schema di " Avviso di Manifestazione di Interesse" (All. 1) per i Comuni che intendono partecipare all'iniziativa.
Pertanto si invitano le Amministrazioni interessate all’iniziativa in oggetto, a fornire la propria manifestazione di interesse a partire dal prossimo 2 luglio 2025 ore 9:00, compilando la domanda on-line (accesso consentito con autentificazione Spid, CIE, CNS), entro e non oltre il 2 ottobre 2025.
E’ disponibile il manuale d’uso per la compilazione on-line della domanda.
Destinatari
COMUNI che rientrano nell'elenco riportato in All.7 dell'OCDPC 978/23
Presentazione domanda
dal 2 luglio 2025 ore 9:00 AM
Collegamento per la domanda on-line:
https://servizi.toscana.it/formulari
Fonte dei finanziamenti
L.77/2009 - OCDPC 978/23
Dotazione finanziaria
Sono disponibili 178.720,72 euro complessivi, di cui 120.000 euro per studi di MS di 2° livello e 58.720,72 euro per studi di MS di 3° livello
Importi erogabili
Gli importi dei contributi erogabili sono indicati rispettivamente nelle Tabelle 2 e 3 allegata all'Avviso, in funzione del livello di indagine e della popolazione residente del Comune.
E' obbligo dei Comuni partecipare al cofinanziamento delle attività nella misura del 25% del costo degli studi di microzonazione sismica (MS)
Criteri di ammissibilità
La Regione Toscana stilerà una graduatoria sulla base delle domande pervenute, in base ai criteri riportati al punto 4 dell'Avviso di manifestazione di interesse, tenendo conto dei precedenti studi di cui dispone il Comune.
Procedure per l'erogazione del contributo
- prima rata di acconto pari al 70% del finanziamento, al netto del cofinanziamento
- rata a saldo pari al 30% a conclusione dello studio e presentazione dei risultati
Tempistica
- inizio delle indagini entro 3 mesi dalla data di pubblicazione sul BURT del decreto di assegnazione dei finanziamenti
- completare le indagini entro 6 mesi dalla data di pubblicazione sul BURT del decreto di assegnazione dei finanziamenti
- presentazione documentazione tecnica e contabile di rendicontazione entro i successivi 2 mesi
Controlli
A cura della Regione Toscana sui Soggetti realizzatori per gli aspetti tecnico-scientifici e sugli enti beneficiari per gli aspetti documentali, amministrativi e contabili
Documentazione allegata (DD, all1, all2, all3, ecc...)
- Decreto dirigenziale n. 13679 del 20/06/2025
- All. 1 - Avviso di manifestazione di interesse
- All. 2 - Fac simile di domanda
Per saperne di più
Puoi consultare le pagine del Settore Sismica Ufficio Prevenzione sismica
Responsabile del procedimento
Dott. Geol. Massimo Baglione
Referenti
Dott. Geol. Massimo Baglione 055 4387104
Dott. Geol. Vittorio D’Intinosante 055 4387190
Dott. Geol Pierangelo Fabbroni 055 4387106
email: sismica@regione.toscana.it
Referenti informatici e tecnici
Dott.ssa Geol. Valentina Gambicorti 055 4387116
Dott. Geol. Daniele Giomarelli 055 4387149
Dott. Geol. Pio Positano 055 4385299
email: formulari.sismica@regione.toscana.it
Organismo emittente:
Regione Toscana