Nidi gratis

Nidi gratis

Campagna | Educazione e scuola
Aggiornato al

Descrizione

I diritti dell'infanzia partono dalla Toscana

"Nidi Gratis" è la misura della Regione Toscana che consente l’accesso gratuito ai nidi e agli altri servizi educativi per la prima infanzia e che si pone l’obiettivo primario di aumentare la platea dei bambini e delle bambine che possono accedere al nido, quale occasione fondamentale di crescita e sviluppo, nonchè di favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa e sostenere la genitorialità.
Possono partecipare i nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 40.000 euro a partire dall’anno educativo 2025/2026. La domanda deve essere presentata dal genitore o dal tutore che ha richiesto il Bonus Nido ad Inps.
N.B. Le domande dell'attuale bando potevano essere presentate dalle famiglie dal 4 al 26 giugno 2025.

Contatti:
nidigratis@regione.toscana.it (per le famiglie);
- bandonidigratis@regione.toscana.it (per i Comuni).

****

Misura finanziata dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 3 "Inclusione sociale" e rientra in Giovanisi, il progetto della Regione per l'autonomia dei giovani.

Come funziona

Il procedimento prevede dapprima un bando rivolto ai Comuni e alle Unioni di Comuni finalizzato a raccogliere le candidature dei servizi che aderiscono alla Misura Nidi gratis.
Viene successivamente approvato il bando rivolto alle famiglie che indica le principali disposizioni da seguire comprese le scadenze.
Lo sconto viene riconosciuto per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS; l’importo massimo riconoscibile ammonta a un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive).
Le mensilità ammesse a contributo sono quelle da settembre a luglio.
I Servizi per i quali viene riconosciuto lo sconto sono i nidi d’infanzia, gli spazi gioco e i servizi educativi in contesto domiciliare.
Deve trattarsi obbligatoriamente di servizi comunali o privati accreditati, il cui elenco viene approvato dalla Regione Toscana.
I bambini e le bambine devono essere residenti in Toscana e di età compresa tra 3 mesi e 3 anni.
Lo sconto viene riconosciuto al compimento dei 3 anni di età nel caso di bambini e bambine che:
- continuano a frequentare il servizio per la prima infanzia fino al termine dell’anno educativo;
- per comprovati motivi di fragilità certificata, continuano ad usufruire del servizio.

Come si presenta la domanda ?
dall'applicativo regionale appositamente dedicato e unicamente nel periodo previsto dal bando.

Contatti

bandonidigratis@regione.toscana.it (per i comuni) nidigratis@regione.toscana.it (per le famiglie)

 

[ENG] Questions can be sent to the email address: nidigratis@regione.toscana.it;
[ESP] Las preguntas se pueden enviar a la dirección de correo electrónico: nidigratis@regione.toscana.it:
[FRA] Les questions peuvent être envoyées à l'adresse e-mail: nidigratis@regione.toscana.it;
[ALB] Pyetjet mund të dërgohen në adresën e emailit: nidigratis@regione.toscana.it;
[ROM] Întrebările pot fi trimise la adresa de e-mail: nidigratis@regione.toscana.it;
[UKR] Запитання можна надсилати на електронну адресу: nidigratis@regione.toscana.it;
[CHN] 问题可以发送至电子邮件地址:nidigratis@regione.toscana.it.

Link utili

Pagina in aggiornamento


 

Comunicazione istituzionale

Pagina in costruzione

Risultati

Pagina in costruzione

Aggiornato al: Article ID: 143913855