Lo sport, sia amatoriale che agonistico, è un elemento socializzante ed integrante nel percorso di vita e riabilitativo di una persona disabile, nonché un valido e stimolante strumento per il raggiungimento ed il mantenimento di un benessere psicofisico.
Da questi convincimenti nasce la consapevolezza che la pratica sportiva debba essere esercitata, stimolata, potenziata ed offerta in tutto il territorio.
Il CIP Toscana ha concepito il Progetto SportHabile, con il contributo di Coni e Regione Toscana, e ha avviato un processo teso ad instaurare collaborazioni con le Istituzioni per ricercare il miglior risultato riabilitativo attraverso lo sport. A tal proposito saranno intraprese tutte le azioni possibili affinché si possano diffondere in modo significativo tutti i benefici derivanti dal portare le persone disabili alla pratica sportiva.
Il Progetto si sviluppa, in sintesi, nei seguenti punti:
1. Informazione ("InformHabile")
Apertura di sportelli informativi autonomi, presso importanti centri frequentati da persone diversamente abili, per informarli sulle possibilità del territorio ed orientarli alla pratica sportiva.
2. Formazione ("FormHabile")
Incontri formativi per docenti sportivi, docenti scolastici, tecnici sportivi, associazioni di volontariato.
3. Centri SportHabile
Creazione di centri d'eccellenza dello sport per disabili, perfettamente accessibili, con personale qualificato e dove si possa realizzare una perfetta integrazione.
Il sito del progetto ►►