Suvignano tenuta aperta 2025

Suvignano tenuta aperta 2025

evento | Giovani
Giorni
Orari
10
Luogo
Tenuta di Suvignano

Festa della legalità 2025

Prosegue il percorso virtuoso della Tenuta di Suvignano, un podere in passato posseduto da Cosa Nostra, confiscato e restituito nel 2018 ai toscani e gestito dal 2019 dalla Regione Toscana attraverso Ente Terre Regionali Toscana.

La Tenuta, ubicata tra Monteroni d’Arbia e Murlo in provincia di Siena, ha una forte vocazione agricola e zootecnica ma allo stesso tempo, da 7 anni, è aperta alla collettività e vocata alla promozione della cultura della legalità democratica.

Anche quest'anno torna l’appuntamento con “Suvignano Tenuta Aperta”, nella giornata di venerdì 4 luglio, la festa della legalità raggiunge il suo settimo anno consecutivo.

Il programma prevede dalle ore 10 alle ore 13 un talk e una tavola rotonda di approfondimento dal titolo “Un modello di governance territoriale per il riutilizzo sociale e istituzionale dei beni sottratti alle mafie, attraverso la collaborazione tra enti locali, Regione e Terzo Settore”, nel quale si intende approfondire il ruolo strategico dei Comuni toscani nella costituzione di un Coordinamento intercomunale volto a sostenere processi di governance partecipata, attraverso il coinvolgimento attivo degli enti locali, della Regione Toscana e degli attori del Terzo Settore.

Un’occasione di confronto istituzionale e operativo per rafforzare le sinergie territoriali, valorizzare le buone pratiche e delineare strumenti condivisi di intervento a favore della collettività.
Saranno presenti il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’ Assessore Politiche per la sicurezza e cultura della legalità della Regione Toscana Stefano Ciuoffo , il sindaco di Murlo Davide Ricci e il Delegato Beni Confiscati Anci Toscana e Sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni.

Il talk con successiva tavola rotonda vedrà l’eccezionale intervento della scrittrice Benedetta Tobagi.

Nel pomeriggio la festa proseguirà con la seconda edizione della “Corsa della Legalità”: una corsa campestre competitiva a staffetta e una corsa non competitiva "family run" aperta a tutti.

Entrambe le iniziative sono su iscrizione gratuita, seguendo le modalità riportate nel volantino.

L'organizzazione della gara è affidata a Mens Sana Runner Siena e Uisp Siena atletica leggera.

L’evento è promosso da Regione Toscana, Comune di Monteroni D’arbia e Murlo, con il patrocinio di Coni Toscana. E’ organizzato da Fondazione Sistema Toscana in collaborazione con Ente Terre Regionali Toscana, Tenuta di Suvignano, Giovanisì.

Si ringraziano gli sponsor dell’iniziativa: Estra, Sei Toscana e Unicoop Firenze per il prezioso supporto.

Per poter partecipare alle attività sportive del pomeriggio, l'iscrizione viene gestita da Mens Sana/UISP, scrivendo a atleticaleggera.siena@uisp.it entro il 02/07/2025, come specificato nel regolamento.

Per maggiori informazioni:

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 245152812