La Giunta regionale toscana ha un rilevante patrimonio archivistico che risale a ben prima della sua istituzione, avvenuta nel 1970. Infatti con la nascita delle Regioni, sono state passate ai nuovi soggetti deleghe e funzioni precedentemente svolte da altri uffici ministeriali o da altri enti.
Durante il primo decennio di attività, le Regioni hanno quindi ereditato gli archivi di tutti quegli uffici e quegli enti che cessarono la loro attività proprio con la loro nascita. Questa documentazione costituisce il nucleo più antico degli Archivi storici della Giunta regionale toscana.
A questo patrimonio documentale, inoltre, si aggiunge quotidianamente quanto prodotto dagli uffici regionali nello svolgimento delle loro attività istituzionali.
Questa documentazione, che costituisce senz'altro la parte più consistente degli Archivi della Giunta Regionale, viene trasferita dagli uffici all'Archivio generale dopo cinque anni dalla creazione e qui sottoposta a operazioni di scarto, riordino e descrizione.
È soprattutto attraverso questa documentazione che è possibile ricostruire l'opera svolta dalla Regione Toscana nel governo del territorio.