Fascicolo sanitario elettronico

La tua salute sempre aggiornata e disponibile

Fascicolo Sanitario Elettronico: un punto di accesso unico, comodo, sicuro e sempre disponibile alla tua storia sanitaria. La tecnologia al servizio della tua salute.
Rilascia il tuo consenso alla consultazione! 

Cos'è

https://www.youtube.com/embed/iNFHXDfe6Nw

Il fascicolo sanitario elettronico è una raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la tua storia clinica e di salute ed è alimentato dai soggetti che ti prendono in cura nell'ambito del Servizio sanitario.
Un punto di accesso unico, comodo, sicuro e sempre disponibile alla tua storia sanitaria.

A cosa serve

Con il fascicolo sanitario elettronico puoi consultare:

A) Le tue vaccinazioni
B) I referti degli esami del sangue e di radiologia
C) I tuoi ricoveri, la lettera di dimissione e gli accessi al pronto soccorso
D) Le tue prescrizioni specialistiche, farmaceutiche e i relativi farmaci erogati
E) Eventuali esenzioni per patologia
F) Il tuo profilo sanitario sintetico (Patient Summary), in cui i dati sono inseriti e aggiornati dal tuo medico di medicina generale/pediatra. 
G) Il tuo taccuino da personalizzare con i dati e le informazioni sanitarie

Con il tuo consenso i professionisti del Servizio Sanitario potranno accedere ai dati del tuo fascicolo nei momenti di cura e nelle situazioni di emergenza. Potranno accedere al tuo fascicolo anche le persone di fiducia da te delegate che hanno a cuore la tua salute.

Dai il tuo consenso


Per utilizzarlo al meglio basta il tuo consenso:

  • Consenso alla consultazione da parte di terzi
    Con questo consenso i professionisti del Servizio Sanitario Nazionale e dei servizi socio-sanitari regionali che ti prendono in cura possono consultare il tuo Fascicolo sanitario. Tale consenso permette loro di avere un quadro il più possibile completo del tuo stato di salute.
    Chi accede al tuo fascicolo deve sempre specificare il motivo per cui sta effettuando l'accesso.
    Ogni accesso è tracciato e reso visibile sul tuo fascicolo.
     

Come rilasciare il consenso:
È possibile rilasciare il consenso:

Deleghe

Chiunque può decidere di condividere i propri dati sanitari tramite il rilascio di deleghe specifiche.
Le deleghe sono di tre tipologie e consentono l’accesso al fascicolo sanitario:

  • del figlio minore da parte dei due genitori.
    I genitori accedono con le proprie credenziali (TS/CNS, Spid, CIE ) e hanno il controllo completo del fascicolo del figlio.
    La delega è compilata dal genitore stesso e decade al compimento della maggiore età del figlio.
  • della persona tutelata da parte del tutore (massimo uno).
    Il tutore ha il controllo completo del fascicolo del tutelato.
    La delega è compilata dal tutore stesso e decade alla data indicata nell’atto di tutela.
  • del delegante da parte delle persone di fiducia delegate (non più di 5).
    Il delegato non ha il controllo completo del fascicolo (es.non può rilasciare né il consenso né la delega) ma può solamente visualizzare i dati non oscurati dal delegante.
    La delega è compilata dal delegante stesso che ne decide la durata.

Come si rilasciano le deleghe
È possibile rilasciare le deleghe:

  • nella sezione «deleghe» del Fascicolo sanitario – manuale per la compilazione);
  • nel servizio «deleghe» della app Toscana Salute;
    e a breve anche:
  • ai totem PuntoSi diffusi sul territorio;
  • presso gli sportelli delle aziende sanitarie (solo per deleghe di genitori e tutori).
    E necessario presentarsi muniti di apposita documentazione:
          Per i genitori: il proprio codice fiscale e documento di identità valido e la Tessera sanitaria (anche non attivata) e documento di identità del figlio (facoltativo)
          Per il tutore: il proprio codice fiscale e documento di identità valido e la Tessera sanitaria (anche non attivata) e documento di identità della persona sottoposta a tutela (facoltativo): gli estremi del provvedimento di nomina alla tutela.


I vantaggi e le opportunità

Con il fascicolo sanitario puoi accedere ad ogni prescrizione farmaceutica, stampare il relativo promemoria utile per ritirare i medicinali in farmacia.

Se lo dichiari al momento della prestazione puoi ricevere i referti on line tramite il fascicolo sanitario evitando così di doverti recare nuovamente allo sportello.

Quando vai ad una visita non dovrai più portarti dietro tutti i referti perché il medico li può consultare direttamente.

E' tuo diritto oscurare i dati e i documenti presenti nel fascicolo relativi ad un determinato evento clinico. In questo modo saranno visibili esclusivamente a te anche se hai rilasciato il consenso alla consultazione da parti di terzi.

Puoi farlo direttamente online nel fascicolo, sulla App Toscana Salute o presso gli sportelli dedicati delle aziende sanitarie.

La possibilità per i  medici di consultare il tuo fascicolo porterà ad una maggiore accuratezza e appropriatezza nella tua cura e ad un aumento dei livelli di sicurezza in situazioni di emergenza-urgenza.

Info

Per avere ulteriori informazioni sul fascicolo o segnalare problemi, è disponibile un Contact Center dedicato:

  • numero verde: 800 004477 (per i numeri fissi)
    numero nero: 06 77619420 (per i cellulari)
    dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00
    Sabato dalle 09:00 alle 13:00

  • e-mail: help.saluteonline@regione.toscana.it (per informazioni e problemi sui dati)


Documenti
Trattamento dei dati personali

 

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 528379