La Banca dati geomorfologica, a seguito della realizzazione del continuum geologico ed il recepimento delle integrazioni dai piani strutturali dei Comuni ed alcuni aggiornamenti coordinati dal Consorzio Lamma, costituisce a tutt'oggi il dataset di riferimento per tutto il territorio toscano riguardo ai corpi di frana e ai depositi superficiali.
La Banca dati geomorfologica è visualizzabile dal portale Geoscopio Geomorfologia, i suoi dati sono scaricabili come Open-Data dal portale Geoscopio Cartoteca.
Tutti i dati sono stati organizzati secondo le specifiche pubblicate alla pagina Cartografia specifiche tecniche