Prenotare visite ed esami

Le visite specialistiche e le prestazioni di diagnostica strumentale si possono prenotare tramite il Centro unico di prenotazione (Cup).

Fanno eccezione alcune prestazioni erogate dalle Aziende ospedaliero universitarie, alcune prestazioni erogate dai consultori, dai centri di salute mentale, le prestazioni che richiedono una particolare preparazione, la seconda visita ed i controlli successivi. Queste vanno prenotate direttamente presso la struttura sanitaria che le fornisce.
I prelievi e gli esami di laboratorio analisi non necessitano di prenotazione ma è possibile farla per ridurre i tempi di attesa negli ambulatori.

Come prenotare visite specialistiche e prestazioni diagnostiche
(tramite il CUP)

Per prenotare è necessaria, in genere, la richiesta del medico curante o dello specialista che riporta codice fiscale e numero della ricetta elettronica (NRE). Al momento della prenotazione, viene comunicato luogo, data, ora e tipo di prestazione prenotata, eventuali consigli utili e come pagare il ticket.

In caso di primo accesso a visita o esame, sulla richiesta deve essere riportato il codice di priorità che indica il tempo massimo di attesa per ricevere la prestazione prenotata. Per le prestazioni di primo accesso non garantite nei tempi massimi previsti per ogni codice di priorità, l’Azienda attiva un percorso di tutela per soddisfare la richiesta del cittadino. Vedi tempi di attesa e percorsi di tutela

Come disdire l’appuntamento
Se non è possibile presentarsi ad una visita specialistica o prestazione diagnostico-terapeutica, indipendentemente dal tempo d'attesa previsto, è obbligatorio disdire da portale, App, e-mail, di persona o telefonando al Cup almeno 48 ore prima della data prenotata. Se non si fa si deve pagare il ticket previsto per quella prestazione, anche se in possesso di certificato di esenzione. Nel caso in cui non si ritira il referto diagnostico, anche se si è esenti, si è tenuti a pagare l'intero costo della prestazione effettuata.

Come prenotare prelievi ed esami di laboratorio analisi

È necessaria la richiesta del medico che riporta codice fiscale e numero della ricetta elettronica (NRE) e il numero di cellulare. E’ sufficente scegliere luogo, giorno, ora dell’appuntamento e recarsi al punto prelievi prescelto.

Per maggiori informazioni

  • Azienda Usl Toscana Nord Ovest - Visite ed esami diagnostici ►► Prelievi ed esami di laboratorio ►►
  • Azienda Usl Toscana Centro - Visite ed esami diagnostici ►►  Prelievi ►►  Prelievi ed esami di laboratorio ►►
  • Azienda Usl Toscana Sud Est - Visite ed esami diagnostici ►►
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer - Prenotazioni ►►  
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana  ►►
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi -Prenotare visite ed esami Ssn ►►
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Senese- Servizi e prenotazioni ►► Prelievi al Punto Prelievi Unico  ►►
  • Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (ISPRO) ►►
  • Fondazione Toscana Gabriele Monasterio (FTGM) ►►

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 49258