I.1.1 - Rilevamento di cetacei, tartarughe, grandi pesci cartilaginei
Descrizione dell'indicatore
Vengono rilevati lungo le coste toscane gli spiaggiamenti di tartarughe marine, mammiferi marini ed elasmobranchi (tra cui squali e razze) di esemplari morti o vivi (che vengono liberati in mare) ed anche i tentativi di nidificazione di tartarughe marine.
Fonte: Regione Toscana
Aggiornato al:
Article ID: 24405406
Mappa Rilevamento di cetacei, tartarughe, grandi pesci cartilaginei
Rilevamento Cetacei
Rilevamento Tartarughe
Commento al dato
Nel 2018 sono stati rilevati da ARPAT: 21 spiaggiamenti di cetacei, 44 esemplari di tartarughe Caretta caretta di cui il 14% sono state salvate.
Questo sito web utilizza cookie essenziali per garantire il suo corretto funzionamento ed eventuali cookie di tracciamento per capire come interagisci con esso. Questi ultimi saranno impostati solo dopo il consenso.
Impostazioni dei cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie indicati come necessari sono memorizzati nel tuo browser, poiché sono essenziali per le funzionalità base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci permettono di analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche l'opzione di non aderire a questi cookie. Ciò potrebbe comportare conseguenze nella tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie di terze parti sono quei cookie rilasciati non direttamente dal sito ma da sistemi terzi utilizzati all'interno del sito, per esempio l'inclusione in pagina di un video della piattaforma YouTube