In attuazione della DGR 13/2022 con DD 26547 del 2 dicembre 2024 sono state individuate le modalità per assicurare la condivisione e la partecipazione del pubblico ai procedimenti VIncA appropriata, garantendo ai cittadini la possibilità di presentare eventuali osservazioni di cui sarà tenuto conto nell’espressione del provvedimento conclusivo.
Nelle pagine dedicate a ciascun dipartimento territoriale sono consultabili i P/P/P/I/A soggetti alla procedura di Vinca di competenza della Regione Toscana presentati a partire dal 01 febbraio 2025.
Qualsiasi persona, fisica o giuridica, in forma singola o associata, può presentare osservazioni ai procedimenti in corso di valutazione nei tempi e nei modi sotto indicati.
COME PRESENTARE OSSERVAZIONI
Le osservazioni possono essere presentate entro 30 gg dalla data di pubblicazione dello Studio di Incidenza Ambientale o di eventuali sue integrazioni.
Le osservazioni devono essere inviate per posta elettronica certificata (pec) all'indirizzo unico della Regione Toscana regionetoscana@postacert.toscana.it
ed indirizzate al Settore VAS e VINCA utilizzando il seguente modulo:
Comunicazione dati personali e Informativa agli osservanti sul trattamento dei dati personali
I dati personali possono essere oggetto di comunicazione da parte dell'Autorità competente ai soggetti cui è riconosciuto l'accesso ai documenti amministrativi per motivi di cura e difesa dei propri interessi giuridici, ove ne ricorrano i presupposti, con le modalità ed i limiti per l’esercizio del diritto di accesso contenuti nella legge 241/1990 e nelle altre disposizioni in materia.
Gli atti conclusivi dei procedimenti, contenenti dati personali, sono trattati nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 "Regolamento generale sulla protezione dei dati personali" (GDPR).