Nei tratti dei corsi d'acqua regionali particolarmente idonei alla riproduzione della fauna ittica sono state istituite "Zone di Frega" ai sensi del D.P.G.R. 54/R/2005, in cui è previsto un divieto di pesca temporaneo calibrato in funzione delle specifiche caratteristiche ambientali e ittiofaunistiche dell'area.
Dette Zone sono segnalate da tabelle gialle con scritta nera.
Il seguente documento da scaricare riporta l'elenco e la descrizione dei tratti fluviali tutelati dall'istituto della Zona di Frega ed il periodo di divieto di pesca vigente in ognuno di essi.
Pesca al pesce siluro nelle zome di frega
Con Decreto n. 5502 del 16/04/2018 e ss.mm.ii. è stato approvato l'elenco delle zone di frega in cui è possibile praticare la pesca al siluro anche in periodo di divieto ai sensi dell' art. 10 comma 4 del DPGR 6/r/2018.
Durante tale periodo potranno essere utilizzati esclusivamente i seguenti mezzi:
-
Esche artificiali di lunghezza minima di cm 13, corredate di uno o più ami singoli o multipli
-
Esche naturali corredate di uno o più ami anche multipli tali che, per gli ami singoli la distanza minima tra punta e gambo sia di almeno 3 cm, per gli ami multipli la distanza minima tra due punte sia di almeno 3 cm.