Esperti di valutazione degli apprendimenti e delle competenze

Esperti di valutazione degli apprendimenti e delle competenze

Le attività essenziali dell'Esperto di valutazione degli apprendimenti e delle competenze -EVAC -, lo standard di riferimento e i requisiti richiesti per l'iscrizione nel relativo elenco regionale sono definiti dal Disciplinare per l’attuazione del Sistema Regionale delle Competenze, paragrafo D.2, approvato con la delibera di Giunta regionale 988/2019 e successive modifiche.

L'Esperto di valutazione degli apprendimenti e delle competenze EVAC presidia le attività inerenti ai servizi di:

  • certificazione delle competenze nelle fasi specifiche di identificazione e valutazione per gli organismi di formazione o in qualità di membro di Commissione di esame;
  • dichiarazione degli apprendimenti nelle fasi di identificazione, valutazione, attestazione per gli organismi di formazione;
  • individuazione e validazione delle competenze nelle fasi specifiche di valutazione e attestazione per i soggetti titolati (CPI)

Può inoltre svolgere attività di valutazione e selezione dei progetti e delle offerte per la realizzazione di percorsi formativi finanziati o riconosciuti, quale componente del Nucleo di valutazione incaricato dall’amministrazione regionale.

Per l'assolvimento delle proprie funzioni, l’esperto EVAC deve essere inserito nell’Elenco regionale degli esperti della valutazione degli apprendimenti e della certificazione delle competenze, gestito e aggiornato dalla Regione.

_____________________

Con decreto 28356 del 23 dicembre 2024 è stato modificato l’avviso approvato con decreto 7747/2022.

L’avviso prevede l’utilizzo della posta certificata (PEC) per l’invio della domanda di candidatura (art. 4) e l’obbligo dell’aggiornamento quinquennale per la permanenza in Elenco (art. 6)

Con decreto 7747 del 22 aprile 2022  è stato approvato l'avviso pubblico per l’iscrizione e la permanenza nell’Elenco regionale degli esperti di valutazione degli apprendimenti e delle competenze. L'avviso consente ai nuovi candidati di presentare domanda di inserimento ed agli esperti già presenti in elenco di confermare la propria permanenza, previo  superamento degli obblighi formativi.

_____________________

Con decreto 18748 del 25 ottobre 2021 è stato adottato ed inserito nel Repertorio Regionale delle Figure Professionali il nuovo standard professionale di “Esperta/o di valutazione degli apprendimenti e delle competenze (EVAC)”, quale standard specifico di riferimento per la formazione degli operatori interessati all’esercizio della relativa funzione nell’ambito del servizio di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. 

_____________________

Informazioni
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:

Regione Toscana 
Settore Sistema regionale della formazione: infrastrutture digitali ed azioni di sistema 

competenze_formazione@regione.toscana.it

Numero verde URP  800860070

 

Aggiornato al: Article ID: 87662480