Il mese appena concluso ha fatto registrare 9 eventi su tutto il territorio regionale, ma in 5 casi si è trattato, in realtà, di principi di incendio subito spenti grazie all’intervento delle squadre dell’Organizzazione regionale antincendi boschivi.
Gli altri eventi più consistenti hanno interessato principalmente il territorio lucchese. In particolare il comune di Pieve Fosciana dove la superficie interessata dalle fiamme è stimata al momento in circa 5 ettari, e quello di Stazzema che ha visto bruciare 2,5 ettari di superficie a prato pascolo sul monte Matanna.
Nel comune senese di Cetona sono bruciati altri 2 ettari di sottobosco e una superficie di poco inferiore è stata coinvolta dalle fiamme a Molin Nuovo, nel comune di Arezzo.
I dati risultano fortemente contenuti rispetto alla media di marzo degli ultimi cinque anni che fa registrare 38 incendi e 75 ettari di superficie bruciata.
► Scarica/visualizza il bollettino di marzo 2025 (pdf)