Skip to Main Content
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Vai al profilo Facebook di Regione Toscana
  • Vai al profilo Instagram di Regione Toscana
  • Vai al profilo Youtube di Regione Toscana
Toscana Notizie

Cerca nel sito

Regione Toscana
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Attività internazionali
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Educazione e scuola
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Toscana diffusa
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Approfondimenti
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi e opportunità
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Atti di notifica
    • Banche dati
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici

AIB Antincendi Boschivi

Approfondimento | Agricoltura e Alimentazione
Indice delle pagine
  • Centro addestramento AIB La Pineta di Tocchi
  • Organizzazione AIB
  • Piani specifici di prevenzione
  • Come diventare volontario Antincendi boschivi
  • Statistica incendi boschivi
  • Coodinamento della lotta attiva
  • Norme nazionali e regionali su boschi e foreste
  • Firewise - Comunità antincendi boschivi
  • Multimedia
  • Comunicazione
  • AIB sul sito di Toscana Notizie
  • Archivio incendi boschivi

Periodo a rischio incendi boschivi dal 21 giugno al 31 agosto 2025

Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.

Prevenire gli incendi? Abbiamo un Piano

Entrano in campo i Piani specifici di prevenzione AIB. Una strategia all'avanguardia contro gli incendi boschivi

Norme di prevenzione per le attività agricole

La prevenzione per la difesa dagli incendi boschivi

Piano antincendi boschivi 2023-2025

Il Piano operativo, con validità 2023-2025, è stato approvato con delibera di Giunta Regionale n.187 del 27 febbraio 2023

Bollettino rischio incendi boschivi

Autoprotezione. Gestire i propri spazi verdi per difendersi da un eventuale incendio boschivo

Per difendere i nostri boschi e le nostre proprietà a contatto con essi dobbiamo tutti dare una mano: enti pubblici, associazioni di volontariato e privati cittadini.

Incendi boschivi, il primo bilancio dell’anno è positivo: minori roghi e meno estesi

Le province più colpite sono Siena e Grosseto. I mesi più intensi luglio ed agosto

Il Centro regionale di addestramento AIB a The Wildfire Diaries

"The Wildfire Diaries" è una serie audiovisiva, prodotta dalla spagnola Vallfirest, progettata per i social media. In un formato di narrazione diretta, ogni episodio dedica ampio spazio ...

Incendi boschivi giugno 2025

7 ettari di bosco percorsi dalle fiamme in tutto il mese

Preferenze dei cookie

Siti collegati

Muoversi in Toscana Toscana Accessibile GiovaniSì Toscana Digitale
  • UFFICI
  • URP
  • PEC
  • MAPPA DEL SITO
  • INTRANET
  • Accessibilità
  • Atti di notifica
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Segnala illeciti
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Regione Toscana