Istituti Tecnologici Superiori - ITS Academy

Istituti Tecnologici Superiori - ITS Academy

L'accreditamento delle Fondazioni ITS della Toscana è stato adottato ai sensi dell’articolo 7 della legge 15 luglio 2022, n. 99, e in attuazione del Decreto Ministeriale n. 191 del 04/10/2023.
Con il disciplinare la Regione Toscana:

  • recepisce i requisiti e gli standard minimi per l’accreditamento degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), stabilendo eventuali criteri aggiuntivi, quale condizione per l’accesso al Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore, nonché i presupposti e le modalità di sospensione e di revoca dell’accreditamento;

  • definisce le procedure per l’accreditamento e per la sua eventuale sospensione e/o revoca.

L'accreditamento delle Fondazioni ITS della Toscana (di seguito denominate Fondazioni) è disciplinato dalla direttiva approvata con delibera di Giunta regionale 26 del 15 gennaio 2024.

Gli standard minimi richiesti per l’accreditamento delle Fondazioni sono:

Requisito I - Solidità finanziaria ed organizzativa
Requisito II - Onorabilità e affidabilità
Requisito III - Risorse infrastrutturali, logistiche e strumentali
Requisito IV - Risorse professionali

Per ciascuno dei requisiti minimi il disciplinare di accreditamento indica, oltre al contenuto del requisito stesso, anche:

a) tipologie di evidenze minime, ovvero la documentazione o il tipo di situazione che dimostra il possesso del requisito da parte dell’Istituzione;
b) modalità minime di verifica documentale, ovvero le modalità con cui le evidenze prodotte dalla Fondazione vengono verificate dall’amministrazione attraverso la documentazione;
c) modalità minime di verifica diretta, ovvero le modalità con cui le evidenze prodotte dalla Fondazione vengono verificate dall’amministrazione attraverso accertamento diretto;
d) indicazioni minime per il mantenimento, ovvero gli adempimenti a cura della Fondazione e le relative verifiche a cura dell’amministrazione rispettivamente per dimostrare e per accertare il mantenimento nel tempo del requisito minimo.

Consulta 
Requisiti e modalità per l’accreditamento delle Fondazioni ITS e modalità di verifica

___________________________________

Domanda di accreditamento
La domanda deve essere presentata dalla Fondazione, completa di formulario ed allegati e con pagamento di bollo digitale da 16 euro. Può essere presentata in qualsiasi momento e soltanto per via telematica per mezzo del

sistema informativo accreditamento

utilizzando la Carta sanitaria elettronica - CNS oppure SPID, Sistema pubblico di identità digitale, previa identificazione.

Tutte le comunicazioni, le istanze e tutta la documentazione richiesta dal sistema di accreditamento dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica attraverso il sistema informativo accreditamento.

Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il testo dell'avviso approvato con decreto 15879  del 11 luglio 2024

Fondazioni ITS accreditate

___________________________________

Per segnalare problemi tecnici nella compilazione della domanda 
accreditamento_supporto@regione.toscana.it 

___________________________________

Per ulteriori informazioni
accreditamento_formazione@regione.toscana.it
tel. 055 438 2580
nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì con orario dalle 10.00 alle 12.00

Aggiornato al: Article ID: 210168436