Normativa di riferimento

Normativa di riferimento

A causa dell'alluvione i libri destinati alla biblioteca di Campi Bisenzio vanno temporaneamente inviati alla biblioteca Marucelliana con la seguente indicazione sulle scatole: "Deposito legale per Campi Bisenzio-Alluvione 2023"
_________________________________________________________

La normativa principale e gli atti amministrativi sul deposito legale regionale 

Legge 15 aprile 2004, n. 106 
"Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturali destinati all'uso pubblico"
Stabilisce l'oggetto e le finalità del deposito, le tipologie di documenti da depositare, i soggetti obbligati e gli istituti destinatari nazionali

Decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 2006, n. 252
"Regolamento recante norme in materia di deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all’uso pubblico"
La normativa prevede un Archivio Nazionale (costituito dalle 2 Biblioteche nazionali centrali di Firenze e Roma), e un Archivio Regionale (costituito da una molteplicità di istituti depositari territoriali)

Delibera di Giunta di Regione n. 90 del 12 febbraio 2007 e Delibera di Giunta Regionale n. 319 del 14 maggio 2007 (delibere non presenti in banca dati)
Oggetto: Art. 4, comma 2 del D.P.R. 3 maggio 2006, n. 252, "Regolamento recante norme in materia di deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico"
Le due delibere approvano la proposta concernente l’elenco degli istituti destinati alla conservazione delle copie delle produzioni editoriali realizzate sul territorio regionale

Decreto Ministeriale  28 dicembre 2007
Individua gli istituti depositari per l'Archivio Regionale

Decreto Regione Toscana n. 6543  del 15 dicembre 2008
Oggetto: Deliberazione G.R. n. 219/2008. Accordi con gli istituti depositari individuati per la realizzazione dell'Archivio della produzione editoriale regionale previsto dalla Legge 106/2004
Approva la bozza di convenzione con le biblioteche statali (Marucelliana, Statale di Lucca e Universitaria di Pisa) e con le biblioteche degli enti locali coinvolte della costituzione dell’Archivio regionale di deposito

Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66
"Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale"

Riduce le copie da depositare all’archivio regionale da 2 ad 1

Delibera n. 902 del 28 settembre 2015
Oggetto: Intesa tra l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e la Giunta regionale della Toscana per l'unificazione delle Biblioteche del Consiglio e della Giunta regionale
Trasferisce al Consiglio regionale la proprietà dei beni facenti parte dell'archivio della produzione editoriale toscana

Delibera di Giunta regionale n. 1090 del 3 agosto 2020
Oggetto: Modifica del testo dell'Intesa tra l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e la Giunta regionale della Toscana per l'unificazione delle Biblioteche del Consiglio e della Giunta regionale, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 902/2015, sulle questioni relative al deposito legale (L. 106/2004)
Si chiarisce che i beni dell’archivio regionale di deposito legale sono di proprietà della Giunta

Decreto di Regione Toscana n. 22954 del 9 dicembre 2021
Oggetto: Legge 15 aprile 2004 n.106 - D.P.R. 3 maggio 2006, n. 252 - Legge regionale n. 21/2010. Approvazione dell’elenco degli istituti depositari e dello schema di convenzione tipo dando mandato al Dirigente di sottoscrivere i nuovi accordi triennali
L'assetto dell'archivio regionale e gli accordi restano sostanzialmente invariati con l'unica modifica di rilievo che riguarda il deposito della letteratura per ragazzi, prima previsto in 2 sedi (Biblioteca Marucelliana e Biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio) in virtù dell'assenza di un indirizzario condiviso fra i due istituti e della razionalizzazione prevista dal D.L. 24/04/2014 n. 66

Aggiornato al: Article ID: 159467488