La medicina dello sport si occupa della prevenzione e della tutela della salute dello sportivo.
La visita medico-sportiva ha l’obiettivo primario di escludere la presenza di patologie o malformazioni che controindichino l'attività agonistica.
A seguito degli accertamenti sanitari previsti per legge, viene rilasciato il certificato di idoneità sportiva agonistica.
Chi rilascia il certificato
Il certificato è rilasciato solo da medici specialisti in medicina dello sport che operano negli Ambulatori di medicina dello sport delle Aziende Usl e negli ambulatori privati accreditati.
Chi paga la visita
Negli ambulatori delle aziende Usl la visita di idoneità sportiva agonistica è gratuita per i soggetti minori di 18 anni, disabili e soggetti esenti ai sensi della normativa vigente. Gli atleti con età maggiore di 18 anni sono soggetti al pagamento di una tariffa specifica secondo il tipo di sport praticato. Negli ambulatori privati accreditati la visita è a pagamento per tutti.
Come prenotare la visita
È possibile prenotare, muniti del modulo di richiesta della visita da parte della società sportiva, Scuola o Coni, debitamente compilato e firmato dal responsabile della struttura richiedente:
- al Cup delle Aziende USL toscane telefonando o direttamente agli sportelli ►►
- agli ambulatori privati accreditati ►►
Per ulteriori informazioni
consultare le pagine dedicate delle Aziende Usl
- Azienda Usl Toscana nord ovest ►►
- Azienda Usl Toscana centro ►►
- Azienda Usl Toscana sud est ►►
- AOU di Careggi ►►
Normativa di riferimento
- Legge regionale 35/2003 - Tutela sanitaria dello sport
- DM 18/02/1982 - Idoneità alle attività sportive agonistiche
- DM 04/03/1993 - Idoneità agonistica per diversamente abili