Scorrimento graduatoria (decreto del 28 marzo 2023). Assegnazione risorse al progetto "Circular buildings" (decreto del 2 marzo 2023). Chiuse le iscrizioni ai corsi che inizieranno a settembre 2023
Pubblicati anche gli esiti istruttori delle domande presentate nel mese di febbraio 2022 (decreto del 28 marzo 2022). Scadenza del bando: ore 12 del 10 febbraio 2022, per esaurimento risorse. Proroga della scadenza fino ad esauriemnto risorse e esiti delle domande mese di maggio 2021 (decreti del 28 giugno 2021). . Domande entro il 30 giugno 2021. Bando cofinanziato dal Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020
Percorsi realizzati in sussidiarietà dagli Istituti profesionali in classi autonome, non integrate negli ordinari percorsi quinquennali. Progetti per l’annualità 2023-2024, entro le ore 13 di venerdì 28 aprile e per l'annualità 2024-2025 entro le 13 di venerdì 26 aprile 2024
Scorrimento graduatoria domande presentate alla scadenza del 15 settembre 2020 (decreto del 27 maggio 2022). Rettifica decreto dirigenziale 21743 del 28 dicembre 2020 e chiusura bando (decreto del 25 febbraio 2021) Marca da bollo 2 euro nella richiesta di erogazione. Approvata la graduatoria delle domande presentate alla scadenza del 15 settembre 2020 (decreto del 28 dicembre 2020). Bando sospeso dal 24 settembre 2020 fino al termine delle verifiche sulle risorse disponibili.
Online i tirocini, presentati da professionisti e studi associati, ammessi a contributo pubblico. Contributi a liberi professionisti, studi professioniali, altri soggetti privati ed enti pubblici per retribuire con un'indennità di almeno 500 euro mensili i giovani, tra 18 e 29 anni, che svolgono tirocinio, obbligatorio o non obbligatorio, presso le loro sedi, al fine dell'accesso alla professione. Por Fse 2014-2020, Giovanisì
Elenco dei progetti ammessi a valutazione tecnica (decreto del 2 novembre 2022). Risorse statali, Giovanisì. Percorsi di Istruzione e formazione professionale (Iefp). Bando rivolto agli Istituti professionali. Domande online entro le 13 del 15 luglio 2022
Pubblicata la graduatoria (10 ottobre 2022). Le FAQ aggiornate al 25 maggio 2022. Por Fse 2014-2020, attività del Provvedimento attuativo di dettaglio B.2.2.2.b) “Interventi in emergenza covid 19: Interventi a sostegno della parità di genere e della conciliazione vita lavoro". Domande online entro il 15 giugno 2022
Por Fse 2014-2020. Avviso pubblico rivolto a Università pubbliche statali e riconosciute dal Miur e Istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale. Domande online fino al 11 aprile 2022
Fondo sociale europeo. Contributi a enti e anziende private o pubbliche per coprire le spese sostenute per i rimborsi forfettari a studenti universitari da loro ospitati come tirocinanti nell'ambito di corsi universitari 2014-2015. Si tratta di 300 euro mensili per i giovani tra 28 e 32 anni e 500 euro mensili per disabili.
Pubblicata la seconda edizione del bando con scadenza presentazione progetti il 18 maggio 2020. Finanziamenti per progetti di imprese, cooperative sociali, soggetti pubblici e privati che operano nel recupero socio-lavorativo della persona. Indennizi per le persone coinvolte nei percorsi finalizzati all'inserimento lavorativo.
Bando 2019-31 maggio 2022. Aggiornato al 31 maggio 2022 l'Elenco / Catalogo formazione Just in time (decreto del 9 giugno 2022). Modifiche del bando (misura 1 e misura 2) e dei suoi allegati (decreto del 8 ottobre 2021). Elenco dei corsi ammessi. Domande online a partire dal 12 dicembre 2019. Avviso pubblico a scadenza mensili, fino ad esaurimento risorse.
Bando che prevede la concessione di voucher formativi individuali rivolti a giovani professionisti. L'importo del voucher può variare, da un minimo di 200 euro (iva esclusa) fino ad un massimo di 2.500 euro.
Approvata la graduatoria (decreto del 30 maggio 2022). Online le FAQ del 4 gennaio 2022. Nuovo testo del bando e nuova scadenza per presentare domanda (decreto del 9 dicembre 2021). Por Fse 2014-2020, azione C. 3.1.1.A. Domande entro le ore 13 del 24 gennaio 2022
Scorrimento graduatoria (decreto del 23 febbraio 2022). Approvata la graduatoria dei progetti ammessi a valutazione tecnica (18 gennaio 2022). Bando per sostenere la realizzazione di percorsi gratuiti di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) con inizio nell’annualità scolastica e formativa 2022-2023 destinati a giovani sotto i 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (titolo di licenza media)
Rettifica dell'allegato B del decreto 23493 del 27 dicembre 2021 e approvazione delle manifestazioni di inetresse al rimborso (decreto del 25 gennaio 2022). Formazione per inserimento lavorativo. Avviso pubblico per manifestazioni di interesse degli attuatori di progetti di formazione strategica e territoriale delle attività C.3.1.1.A e C.3.1.1.B del Pad del çPor Fse 2014-2020, con verifica degli esiti occupazionali nel periodo dal 31 dicembre 2020 a sei mesi successivi alla fine dell'emergenza