La Toscana dall’alto: in arrivo le ortofoto invernali 2024–2025

La Toscana dall’alto: in arrivo le ortofoto invernali 2024–2025

Prosegue l’impegno della Regione Toscana nel mettere a disposizione degli uffici regionali e degli enti locali (ma poi anche di professionisti, studiosi e cittadini) un patrimonio informativo georeferenziato sempre più aggiornato, certificato nel processo di acquisizione e di alta qualità su tutto il territorio regionale.

È infatti in corso la pubblicazione dell’ultimissima serie di immagini aeree che restituiscono un ritratto dettagliato e fedele della Toscana vista dall’alto. Si tratta di ortofoto in RGB e infrarosso a una risoluzione di 20 cm, consultabili direttamente nel portale dedicato di Geoscopio o richiamabili tramite servizio WMS all’interno del proprio software GIS.

Questa campagna di acquisizione si distingue per una novità significativa: il volo è stato realizzato su tutta la Toscana tra novembre 2024 e aprile 2025, per catturare le caratteristiche del paesaggio nella stagione in cui la copertura vegetale è meno rigogliosa e quindi consente di leggere meglio il suolo.

Il risultato è una base informativa complementare a quella tradizionalmente prodotta in estate, utile per numerosi impieghi: dalla pianificazione territoriale alla gestione forestale, dallo studio del reticolo idrografico al monitoraggio delle trasformazioni. L’osservazione invernale offre infatti una visione inedita e preziosa della morfologia del territorio, evidenziando dettagli altrimenti nascosti.

Come per i precedenti aggiornamenti, anche questa nuova ortofoto è liberamente consultabile attraverso il portale curato dall’Ufficio Cartografico regionale, che già oggi raccoglie oltre 250.000 fotogrammi di rilievi aerei, storici e recenti, a testimonianza di un lavoro costante di documentazione e trasparenza.

Queste ortofoto confermano l’attenzione della Regione per l’accessibilità e la qualità dell’informazione georeferenziata: una risorsa pubblica indispensabile per governare le trasformazioni del territorio in modo consapevole.

Si precisa che i rilasci saranno tempestivi ma scaglionati per zone in funzione dell’esito positivo delle verifiche di conformità curate dalla Direzione dell'Esecuzione del Contratto. Per info scrivi a servizio.geografico@regione.toscana.it

Per info tecniche > https://geoblog.regione.toscana.it/web/geoblog/-/info-tecniche-ortofoto-invernali-2024-2025

Per vedere le ortofoto nel webgis regionale >  ww502.regione.toscana.it/geoscopio/ortofoto.html

Per la visualizzazione puoi usare il WMS > www.regione.toscana.it/-/geoscopio-wms