Chiunque intenda acquisire l’idoneità per la richiesta del tesserino, deve partecipare ad un breve corso formativo della durata di 30 ore che si terrà in modalità a distanza, tramite la piattaforma zoom, coordinato dall’Ispettorato Micologico delle ASL.
Per presentare la domanda di partecipazione, occorre accedere con SPID o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) alla piattaforma on-line dedicata “EDART - portale abilitazione per la raccolta tartufi” all’indirizzo: https://edart.ac20.regione.toscana.it
Attenzione: in fase di compilazione della domanda, si raccomanda di inserire correttamente i dati richiesti e l'indirizzo mail a cui verranno inviate le opportune comunicazioni.
Al termine della compilazione, il sistema EDART invia un messaggio di conferma all'indirizzo mail indicato.
► scarica il tutorial piattaforma EDART
Iscrizioni aperte dal 1° luglio al 24 agosto 2025 al prossimo percorso formativo che si svolgerà a settembre.
E' possibile presentare la domanda di partecipazione, in modalità online, sulla piattaforma EDART accedendo con SPID o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), scegliendo la sezione "Corsi di Formazione - Ammissione esame per l'abilitazione alla raccolta".
Il calendario e l'orario delle lezioni, quando disponibili, saranno pubblicati in questa pagina.
Le lezioni si svolgeranno su piattaforma Zoom:
l'indirizzo (URL) per per collegarsi sarà inviato agli iscritti per email prima dell'inizio del corso
Referenti:
per le iscrizioni al percorso formativo: daniela.lenzi@regione.toscana.it
per la piattaforma Zoom: marco.bigozzi@regione.toscana.it