Salta al menu Salta al Footer

Come mai a volte le sezioni di CTR 10K contigue non combaciano perfettamente nel disegno? - GeoBlog

  • La Toscana dall’alto: in arrivo le ortofoto invernali 2024–2025

  • Pubblicato il nuovo portale per la consultazione delle Zone Logistiche Semplificate

  • Pubblicato l'avviso per la georeferenziazione dei numeri civici dei Comuni

  • Dati satellitari e loro utilizzo sul territorio: parte il secondo livello di formazione per gli uffici regionali

  • Ricognizione per la partecipazione al percorso formativo sull’utilizzo dei dati satellitari – avviso per i dipendenti comunali e provinciali della Toscana

  • Aggiornamento Geoportale Aree Protette

In Evidenza

Vedi tutti

Prosegue l’impegno della Regione Toscana nel mettere a disposizione degli uffici regionali e degli enti locali (ma poi anche di professionisti, studiosi e cittadini) un patrimonio informativo g...

È online il portale per la consultazione delle perimetrazioni delle Zone Logistiche Semplificate, approvate dalla Delibera di Giunta regionale n. 500 del 22/04/2024 - Allegato b e DPCM del 25/1...

Su PA digitale 2026 è stato pubblicato un avviso per promuovere il conferimento dei dati georeferenziati dei numeri civici nell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCS...

In data 08 maggio 2025 si è tenuta la prima edizione, per gli uffici regionali, del secondo livello del percorso di formazione “IRIDELab - Formazione per la pubblica amministrazi...

In seguito dell’accordo sottoscritto nel 2023 tra Regione Toscana e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), è stato avviato il percorso formativo “IRIDELab - Formazione per la pub...

Le informazioni georeferenziate sul patrimonio naturalistico ambientale della Toscana si arricchiscono con ulteriori dati significativi: sono stati infatti pubblicati nel portale Geoscopio, al ...

Notizie

Domande Frequenti

Vedi tutte

La stampa è una funzione molto complessa e puo' succedere che vada in errore per problemi esterni all'applicativo stesso. Puo' avvenire un errore se casualmente piu' utenti involontariamente si...

La CTR 10K è organizzata in sezioni. Ogni sezione viene prodotta autonomamente rispetto alle sezioni limitrofe. E' importante considerare questo aspetto in quanto la CTR 10K di una Regione, per...

Occorre aprire uno dei portale Geoscopio che hanno tra i loro strati consultabili quello di interesse. In questo caso la CTR10K (o CTR2K). Attenzione che in svariati portali al posto della CTR ...

Per scaricare una sezione di CTR10K bisogna accedere al portale "Geoscopio – Cartoteca". Tale portale è uno dei tanti portali "Geoscopio" disponibili. Per accedervi: Andare alla pagina www.geog...

Tutti i toponimi disponibili sono contenuti nel nostro sistema RETORE (REpertorio TOponomastico REgionale) (http://www.regione.toscana.it/-/retore-repertorio-toponomastico-regionale che permett...

Domande frequenti

Come mai a volte le sezioni di CTR 10K contigue non combaciano perfettamente nel disegno?

Come mai a volte le sezioni di CTR 10K contigue non combaciano perfettamente nel disegno?

La CTR 10K è organizzata in sezioni. Ogni sezione viene prodotta autonomamente rispetto alle sezioni limitrofe. E' importante considerare questo aspetto in quanto la CTR 10K di una Regione, per la sua vasta estensione, non viene prodotta interamente dal medesimo volo aereo, ovvero da una serie di fotogrammi scattati nel medesimo giorno o a pochi giorni di distanza, bensì viene prodotta da più voli avvenuti anche ad anni di distanza, con specifiche tecniche che possono essere differenti. Di conseguenza, i dati di più sezioni limitrofe potrebbero non collimare fra loro; per esempio una strada od un gruppo di edifici a cavallo di due sezioni potrebbero non essere presenti in entrambe.
Regione Toscana mette a disposizione degli utenti le sezioni di CTR 10K, ognuna delle quali basata su un determinato volo aereo ed uno specifico capitolato tecnico.