Ricerca - GeoBlog
Type Facet
Modified Facet
Category Facet
Tag Facet
Risultati della ricerca
78 Risultati per
-
Il 28 ottobre, Regione Toscana ha partecipato all'incontro di avvio (KOM - Kick-Off Meeting) del progetto di formazione all'uso dei dati satellitari nell'ambito del progetto IRIDE, curato dall’...
Pubblicato il 31/10/2024 -
E' stato rilasciato come Open GeoData il DataBase Geologico in scala 1:10.000 della Regione Toscana. Il DataBase deriva dalla rielaborazione ed aggiornamento degli strati del Continuum Geologi...
Pubblicato il 23/12/2015 -
Il nuovo art. 68 del Codice dell'Amministrazione Digitale, così come modificato dall'art. 9 bis D.L. 179 del 18 ottobre 2012, così come convertito con modificazione nella Legge 221 del 17 dice...
Pubblicato il 04/11/2014 -
La scelta di adottare formati aperti e con specifiche tecniche pubblichate garantisce la futura possibilità di utilizzare i dati acquisiti senza vincoli legati a specifici software che potrebb...
Pubblicato il 04/11/2014 -
A fine 2023 si è tenuto a Lucca, il convegno dal titolo “La cartografia per il governo del territorio” promosso e organizzato dall’Ufficio Cartografico della Regione Toscana. Questo il link al...
Pubblicato il 02/05/2024 -
Alla pagina sono disponibili tutte le istruzioni per cercare, visualizzare, richiedere una copia dei fotogrammi di interesse. Si tratta di oltre 100.000 fotogrammi detenuti dalla Regione Toscan...
Pubblicato il 13/10/2014 -
La cartografia in scala 1:2.000 è realizzata da Regione Toscana con lo scopo di fornire supporto alla redazione dei Regolamenti Urbanistici (oggi denominati Piani Operativi) dei Comuni Toscani....
Pubblicato il 25/02/2015 -
La Regione Toscana, per migliorare la conoscenza del territorio e favorire la pianificazione e la gestione territoriale e urbanistica, provvede ad occuparsi della Base Informativa Territoriale,...
Pubblicato il 12/02/2024 -
Come WebGIS abbiamo adottato Tolomeo realizzato dal Comune di Prato. Come server WMS consigliamo Qgis server (che consente di progettare le mappe con Qgis sfruttando il paradigma What You See ...
Pubblicato il 13/10/2014 -
-
Dal quadro di unione delle mappe catastali del mio comune è visibile la sezione L mentre nell'elenco dei singoli fogli consultabili tale sezione non c'é. E' un errore di visualizzazione? Oppure...
Pubblicato il 13/10/2014 -
A partire dalla presentazione, fatta il 29 maggio 2013 all'Auditorium di Sant'Apollonia, molto lavoro è stato fatto per arricchire progressivamente i servizi OGC (WMS, WFS, ecc.) e i portali Ge...
Pubblicato il 24/11/2014 -
In data 08 maggio 2025 si è tenuta la prima edizione, per gli uffici regionali, del secondo livello del percorso di formazione “IRIDELab - Formazione per la pubblica amministrazi...
Pubblicato il 08/05/2025 -
Il 31 ottobre 2013 è stato siglato un Accordo con l'Associazione GFOSS per favorire la disseminazione di soluzioni basate su Software Geografico Free ed Open Source. L'Accordo è stato annuncia...
Pubblicato il 04/11/2014 -
Il 12 febbraio 2025 si è svolta presso il Cinema della Compagnia di Firenze la presentazione dei risultati degli studi condotti per la ripresa in Toscana del Progetto CARG (Legge 160/2019). Du...
Pubblicato il 19/02/2025 -
Le informazioni georeferenziate sul patrimonio naturalistico ambientale della Toscana si arricchiscono con ulteriori dati significativi: sono stati infatti pubblicati nel portale Geoscopio, al ...
Pubblicato il 17/04/2025 -
In seguito dell’accordo sottoscritto nel 2023 tra Regione Toscana e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), è stato avviato il percorso formativo “IRIDELab - Formazione per la pub...
Pubblicato il 17/04/2025