Skip to Main Content
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Vai al profilo Facebook di Regione Toscana
  • Vai al profilo Instagram di Regione Toscana
  • Vai al profilo Youtube di Regione Toscana
Toscana Notizie

Cerca nel sito

Regione Toscana
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Attività internazionali
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Educazione e scuola
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Toscana diffusa
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi e opportunità
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Atti di notifica
    • Banche dati
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici

Meeting Diritti Umani

Approfondimento | Diritti
Indice delle pagine
  • Meeting diritti umani 2024
  • Meeting diritti umani 2023
  • Meeting diritti umani 2022
  • Archivio
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2016
    • Edizione 2015
    • Edizione 2014
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
    • Edizione 2002
    • Edizione 2001
    • Edizione 2000
    • Edizione 1999
    • Edizione 1998
    • Edizione 1997

In 8.000 dalle scuole della Toscana per gridare 'sì alla pace'

Sei i convogli speciali messi a disposizione da Trenitalia. Il meeting inizia alle 10.00

Zagrebelsky - 'Verità, giustizia e pace - così 'accerchiamo' la guerra'

E Cassese: 'Le istituzioni internazionali servono: vanno potenziate e rafforzate'

Al centro del meeting la pace come diritto primario dei popoli

Occasione per riflettere sulla tragedia delle guerre e sugli ultimi 60 anni di storia

Martini - 'Orgoglioso di questi ottomila ragazzi e dei loro coetanei'

Poi aggiunge: 'Brutta notizia dalla California, dove il boia ha colpito di nuovo. Ma non ci fermeremo'

Sheila Sisulu - «Lavorare per la riconciliazione sulla base della verita` »

La collaboratrice Mandela racconta l'esperienza della Commissione post- apartheid

Meeting del 10 dicembre, una storia in otto capitoli

Dalla prima edizione contro la pena di morte a quella sulla libertà d'informazione dell'anno scorso

Seiko Ikeda - io sopravvissuta all'inferno dico no ad altre Hiroshima

'Se non elimineremo le armi nucleari il mondo rischia di essere distrutto'

Clark - «Aiuti all'Africa? Soltanto un modo per pulirsi la coscienza»

Jean Touadi: «Non esistono le guerre etniche ma soltanto le guerre di interesse»

Grossman - «La pace nel mondo passa attraverso il perdono»

«Ma il perdono deve accompagnarsi ad un risarcimento concreto del danno procurato». Nel libretto i numeri sul commercio delle armi, il diritto e la pace, storie di uomini.

Come le missioni di pace si trasformano in guerra

De Guttry: 'All'interno dei conflitti esiste uno spazio straordinario per i volontari'

Martini - 'Pace, diritto primario delle persone e dei popoli'

Occasione per riflettere sugli ultimi 60 anni di storia e sulla tragedia delle guerre

Quando la morte di un bambino dona vita e speranza

Claudio Martini ai genitori del bambino palestinese ucciso dai soldati israeliani a Jenin

Manuela Dviri - «La pace si fa con l'altro, non con noi stessi»

La giornalista israeliana porta sul petto l'immagine del bimbo palestinese ucciso a Janin

Preferenze dei cookie

Siti collegati

Muoversi in Toscana Toscana Accessibile GiovaniSì Toscana Digitale
  • UFFICI
  • URP
  • PEC
  • MAPPA DEL SITO
  • INTRANET
  • Accessibilità
  • Atti di notifica
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Segnala illeciti
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Regione Toscana