Racconti Sviluppo Rurale

Risultati: 96 Bandi

Da oltre 50 anni, la Salumeria di Monte San Savino lavora per valorizzare i salumi tipici della Toscana. Grazie al contributo del Psr Feasr Toscana 2014-2022, oggi l'azienda contrasta i cali registrati dal mercato nazionale attraversando un percorso di ammodernamento e efficientamento, nell'ottica di aumentare produttività per soddisfare anche la richiesta proveniente dal resto del mondo.

Pubblicato il 17.08.2021

Enrico Rossi ha solo 26 anni, ma è già il proprietario dell'azienda di famiglia. Nei suoi ettari di terreno, grazie al contributo del Psr Feasr Toscana 2014-2022, oggi preserva il patrimonio genetico della razza Chianina, contrastando la desertificazione di una zona marginale e promuovendo un modello di allevamento attento all'ambiente.

Pubblicato il 17.08.2021

L'azienda agricola di Barbara Conti è una realtà diversificata e radicata nel Comune di Zeri, piccolo borgo in provincia di Massa Carrara. Grazie ai fondi del Psr Toscana 2014-2022, l'azienda ha potuto aumentare la sua produttività con ricadute positive sull'occupazione e sull'offerta di un territorio che da anni cerca di contrastare lo spopolamento.

Pubblicato il 17.08.2021

Nella sua azienda a Pieve Santo Stefano, Roberto Cipriani alleva bovini, capre e suini, lavorando e recuperando terreni che un tempo rischiavano l'abbandono. Con i fondi del Psr Feasr Toscana 2014-2022, "Il Pozzuolo" oggi può contare su nuove attrezzature e strumenti che permettono di aumentare la sicurezza del bestiame potenziando anche l'efficienza e la produttività delle lavorazioni.

Pubblicato il 17.08.2021