Racconti Sviluppo Rurale

Risultati: 96 Bandi

L’azienda agricola Reto di Montisoni è l’esempio delle grandi opportunità che il Psr Toscana può offrire per sviluppare idee imprenditoriali, migliorare la propria competitività e accogliere le sfide del futuro. Grazie al cofinanziamento, l’azienda ha potuto acquistare un frantoio innovativo e tecnologico, realizzato su misura per produrre un olio extravergine di alta qualità.

Pubblicato il 13.02.2024

Vivai Piante Gieffe è un’azienda specializzata nella coltivazione di piante in vaso e per farlo necessita di importanti quantitativi di acqua per l’irrigazione. Grazie al Psr Toscana 2014-2022 l’azienda è riuscita a realizzare un sistema per razionalizzare l’uso di questa risorsa con vantaggi economici e ambientali.

Pubblicato il 13.02.2024

Si trova a quota 1.300 metri l’azienda più alta della Toscana. È l’azienda agricola Le Roncacce, dedicata all’allevamento, ai seminativi, alla produzione casearia e all’attività agrituristica. Grazie al Psr Toscana 2014-2022 l’azienda è riuscita a ridurre i costi aziendali di tipo energetico, mediante l’istallazione di un impianto fotovoltaico.

Pubblicato il 13.02.2024

Il Pecorino della Fornace: un formaggio di grotta stagionato in un’antica fornace. Ecco come è nato il nuovo formaggio dell’azienda Podere Casa al Bosco. Grazie al cofinanziamento del Psr Toscana 2014-2022 l’azienda ha potuto ristrutturare la fornace, un tempo usata per la cottura dei mattoni, e adibirla a locale di stagionatura per i formaggi.

Pubblicato il 13.02.2024

Dal 1950 la famiglia Sandri si occupa della lavorazione di carni di bovino e suino. Una realtà consolidata che grazie al contributo del Psr Toscana 2014-2022 ha realizzato investimenti per aumentare la produttività, rafforzando contemporaneamente l’intera filiera delle carni di Chianina, della Maremma e del suino toscano.

Pubblicato il 09.02.2024