Skip to Main Content
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Vai al profilo Facebook di Regione Toscana
  • Vai al profilo Instagram di Regione Toscana
  • Vai al profilo Youtube di Regione Toscana
Toscana Notizie

Cerca nel sito

Regione Toscana
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Attività internazionali
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Educazione e scuola
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Toscana diffusa
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi e opportunità
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Atti di notifica
    • Banche dati
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici

Statistiche

Approfondimento | Regione
Indice delle pagine
  • Cos'è
  • Calendario delle pubblicazioni
  • Sistema statistico
  • Informazioni statistiche
    • Agricoltura
    • Ambiente territorio e trasporti
    • Amministrazione pubblica e finanza locale
    • Famiglia e società
    • Imprese
    • Lavoro istruzione e cultura
    • Popolazione
    • Sanità e salute
    • Società dell'informazione
    • Turismo
  • Statistiche flash
  • Dati statistici
  • Indicatori comunali per le politiche locali
  • Banca dati Imprese
  • WebGIS Imprese in Toscana
  • Banca dati Demografia in Toscana
  • Banca dati Occupazione imprese
  • Banca dati Turismo
  • Open data

Statistica e territorio, un esempio di buone pratiche per la funzione della statistica ufficiale ...

Nel periodo che va dal 2021 al 2024, l’Ufficio Regionale di Statistica ha preso parte al Tavolo tecnico territoriale toscano, istituito in virtù del Protocollo di intesa Istat-Regioni e Province ...

Lavoro agile in Regione Toscana: i risultati dell’indagine di soddisfazione 2024

Online i risultati dell’indagine "Il lavoro agile in Regione Toscana", un'indagine per conoscere, ad un anno dall’avvio della sperimentazione, il grado di soddisfazione, i vantaggi, le ...

Censimento delle Istituzioni pubbliche al 31 dicembre 2022

La rilevazione censuaria ha coinvolto 12.864 istituzioni in lista e oltre 100 mila unità locali. Il 27 novembre 2023 si è conclusa la Quarta edizione del Censimento permanente delle ...

Progetto “Cartabyte”, i risultati di un'indagine statistica rivolta ai Comuni

Il progetto Cartabyte è stato preceduto dalla realizzazione di un’indagine statistica per rilevare presso i Comuni della Toscana, attraverso un questionario online le necessità, le caratteristiche ...

Indice di vulnerabilità potenziale dei comuni toscani

Indice sintetico di vulnerabilità regionale è calcolato mediante la metodologia Ampi (Adjusted Mazziotta Pareto Index), messa a punto dai ricercatori Istat

Servizi dell'Avvocatura regionale: i risultati dell’indagine del dicembre 2023

Direttori e dirigenti di Regione Toscana e di Enti e Agenzie regionali sono soddisfatti dei servizi ricevuti nel corso del 2023 dall’Avvocatura regionale per difesa in giudizio, pareristica legale ...

Servizi dell’Avvocatura regionale nel 2022: dirigenti soddisfatti della consulenza ricevuta

I risultati dell'indagine via web con Limesurvey sul supporto legislativo e la consulenza giuridica dell’Avvocatura regionale, affari legislativi e giuridici

Censimento delle Istituzioni Pubbliche 2020

Primi risultati: l’impatto dell’emergenza Covid, l’utilizzo dello smart working e  l’evoluzione digitale della PA

Spostamenti casa-lavoro nel 2021: lavoro agile e mobilità dolce per ridurre l'inquinamento ...

Un'indagine statistica per conoscere modalità e abitudini di spostamento dei lavoratori dipendenti della Regione Toscana e le loro valutazioni sul tema

Servizi della direzione Algi nel 2020: dirigenti soddisfatti della consulenza ricevuta

I risultati dell'indagine 2020 realizzata tra il 4 e il 19 gennaio 2021 con questionario via web Limesurvey sul supporto legislativo e la consulenza giuridica della direzione Affari legislativi ...

Servizi dell'Avvocatura regionale nel 2020: indagine di customer satisfaction

Direttori e dirigenti della Regione Toscana che si sono rivolti alla direzione Avvocatura dell'ente per ricevere consulenza giuridica si dicono soddisfatti dell'assistenza legale ricevuta nel ...

Soddisfatti gli utenti dei corsi finanziati dal fondo sociale europeo

I risultati di un'indagine realizzata tra il 9 e 25 marzo 2020 dalla Regione Toscana tramite un questioinario che ha visto rispondere 1576 utenti dei corsi cofinanziati tra il 2015 e il 2019 sulla ...

Consulenza giuridica e supporto legislativo nel 2019: dirigenti e direttori molto soddisfatti

Nel 2019 il 31,1% dei 104 dirigenti e direttori della Giunta regionale si sono avvalsi dei servizi della direzione Affari legislativi, giuridici ed istituzionali (Algi) dell'ente per ottenere ...

Servizi dell'Avvocatura nel 2018-2019: direttori e dirigenti della Regione molto soddisfatti

I servizi ricevuti riguardano nel 9% dei casi la difesa in giudizio, per il 36% consulenza e predisposizione di pareri,  per il 55% pareri e difesa in giudizio.

Commissioni Pari opportunità in Toscana: indagine 2019

Scarso il personale e le risorse finanziarie. Dove assenti le commissioni, le pari opportunità sono presidiate con delega ad assessori, consiglieri, Unione dei Comuni e altri organismi

Consulenza giuridica e supporto legislativo nel 2018: dirigenti e direttori soddisfatti

Seconda edizione dell'Indagine Algi sul gradimento della consulenza giuridica e il supporto legislativo degli uffici della direzione "Affari legislativi, giuridici e istituzionali" forniti a ...

Servizi della direzione Affari legislativi e giuridici nel 2017: dirigenti e direttori molto ...

Indagine di gradimento sulla consulenza giuridica e il supporto legislativo degli uffici della direzione "Affari legislativi, giuridici e istituzionali" della Regione Toscana a dirigenti e ...

Servizi dell'Avvocatura nel 2017: direttori e dirigenti molto soddisfatti

Indagine sul gradimento dei servizi offerti dagli uffici della Avvocatura della Regione a direttori e dirigenti dell'ente nel 2017

Urp della Regione Toscana: gli utenti sono soprattutto over 40 e soddisfatti del servizio

Chi sono gli utenti dell'Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) della Giunta regionale, quali informazioni cercano, come valutano il servizio offerto da questo ufficio. Sono le domande a cui ...

Servizi dell'Avvocatura offerti ai dirigenti della Regione nel 2016

L'indagine, curata dal settore "Sistema informativo di supporto alle decisioni. Ufficio regionale di Statistica" della Regione Toscana, mette in luce, attraverso un questionario online,  le ...

Politiche di sviluppo: indicatori territoriali di supporto alle decisioni

Grazie ad un progetto del Ministero dello sviluppo economico e di Istat, aumenta l'offerta di dati e indicatori a livello territoriale, per suddivisioni amministrative dettagliate. E' disponibile ...

Dipendenti della Regione e delle Agenzie regionali: indagine 2013 sugli spostamenti casa lavoro

Annuario statistico Toscana 2010: sezione Amministrazione pubblica e finanza locale

Annuario statistico Toscana 2010: sezione Contabilità economica regionale

Annuario statistico Toscana 2009: sezione Amministrazione pubblica e finanza locale

Pubblica amministrazione, statistiche 2009 sull'informatizzazione

Informazioni statistiche

Annuario statistico Toscana 2009: sezione Contabilità economica regionale

Le imprese e la pubblica amministrazione: indagine 2008

Un'analisi del rapporto tra piccole imprese toscane e pubblica amministrazione, con particolare riguardo alla percezione, da parte delle imprese, delle misure di semplificazione amministrativa e ...

Annuario statistico Toscana 2008: sezione Amministrazione pubblica e finanza locale

Pubblicazione e tavole dati della sezione Amministrazione pubblica e finanza locale dell'Annuario statistico Toscana 2008

Annuario statistico Toscana 2008: sezione Contabilità economica regionale

Pubblicazione e tavole dati della sezione Contabilità regionale dell'Annuario statistico Toscana 2008

Soddisfazione degli utenti dell'Urp regionale: indagine 2004

Indagine sulla soddisfazione degli utenti dell'URP regionale nel 2004

I cittadini e le istituzioni in Toscana nel 2002

Indagine regionale sulla conoscenza, sul gradimento e sulla fiducia dei toscani nelle istituzioni

Preferenze dei cookie

Siti collegati

Muoversi in Toscana Toscana Accessibile GiovaniSì Toscana Digitale
  • UFFICI
  • URP
  • PEC
  • MAPPA DEL SITO
  • INTRANET
  • Accessibilità
  • Atti di notifica
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Segnala illeciti
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Regione Toscana
Usiamo i cookie
Questo sito web utilizza cookie essenziali per garantire il suo corretto funzionamento ed eventuali cookie di tracciamento per capire come interagisci con esso. Questi ultimi saranno impostati solo dopo il consenso.
Impostazioni dei cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie indicati come necessari sono memorizzati nel tuo browser, poiché sono essenziali per le funzionalità base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci permettono di analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche l'opzione di non aderire a questi cookie. Ciò potrebbe comportare conseguenze nella tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie di terze parti sono quei cookie rilasciati non direttamente dal sito ma da sistemi terzi utilizzati all'interno del sito, per esempio l'inclusione in pagina di un video della piattaforma YouTube