Skip to Main Content
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Vai al profilo Facebook di Regione Toscana
  • Vai al profilo Instagram di Regione Toscana
  • Vai al profilo Youtube di Regione Toscana
Toscana Notizie

Cerca nel sito

Regione Toscana
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Attività internazionali
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Educazione e scuola
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Toscana diffusa
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi e opportunità
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Atti di notifica
    • Banche dati
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici

Statistiche

Approfondimento | Regione
Indice delle pagine
  • Cos'è
  • Calendario delle pubblicazioni
  • Sistema statistico
  • Informazioni statistiche
    • Agricoltura
    • Ambiente territorio e trasporti
    • Amministrazione pubblica e finanza locale
    • Famiglia e società
    • Imprese
    • Lavoro istruzione e cultura
    • Popolazione
    • Sanità e salute
    • Società dell'informazione
    • Turismo
  • Statistiche flash
  • Dati statistici
  • Indicatori comunali per le politiche locali
  • Banca dati Imprese
  • WebGIS Imprese in Toscana
  • Banca dati Demografia in Toscana
  • Banca dati Occupazione imprese
  • Banca dati Turismo
  • Open data

Censimento Istat della popolazione 2018-2019: primi risultati Toscana

Tra il 2011 e il 2019 i cittadini italiani residenti in Toscana diminuiscono di circa 56 mila individui (-1,7%), mentre i cittadini stranieri residenti aumentano di oltre 76.000 unità (+23,7%).

Nuovo censimento popolazione e abitazioni 2018 e 2019: come avviene la diffusione dei risultati

Primo ciclo, 2018 e 2019, del nuovo censimento permanente popolazione e abitazioni. Una sintesi dei primi risultati per la Toscana. Il rilascio nel tempo dei diversi dati. I principali canali di ...

Analisi dinamica della fecondità in Toscana. Serie storiche 2000-2018

Età della madre alla nascita dei figli. In Toscana il Tasso di fecondità totale  aumenta dal 2000 fino al  2011 per poi diminuire dall’ 1,4 figli per donna fino  all’ 1,3 del 2018

Modifiche del Censimento permanente popolazione e abitazioni

Nel 2020 sospensione delle rilevazioni campionarie sul territorio e presso le famiglie, e più integrazione degli archivi amministrativi con quelli del Registro di base degli individui (Rbi). A ...

Permessi di soggiorno a cittadini non comunitari nel 2018: in Toscana -13%

Dati Istat forniti dal Ministero dell'interno. I permessi per richiesta di asilo - 52,8% rispetto al 2017. Più permessi per altre motivazioni: lavoro (+46,5%), ricongiungimenti familiari (+5,8%), ...

Redditi Irpef 2017 in Toscana: dal 2016 imponibile medio +0,5%

Dal 2010 diminuisce la quota di chi dichiara fino a 10 mila euro ed aumenta quella di chi non supera i 26 mila euro. Dal 2016 cresciuti gettito e contribuenti

Banca dati iscritti all'Anagrafe e cancellati: guida alla consultazione

Aspettativa di vita: in Toscana è superiore alla media nazionale ed europea

Diminuiscono i toscani sedentari. In aumento coloro che consumano un'adeguata quantità di frutta e verdura

Nel 2016 in Toscana prime nozze in calo e più alta l'età delle mamme

Matrimoni e nascite

Permessi di soggiorno in calo in Toscana: -4,3% rispetto al 2016

Nelle province di Prato e Arezzo -11%. Nel 2016 nuovi ingressi invariati rispetto al 2015.

Popolazione in Toscana nel 2016: in lieve calo e sempre pi anziana

L'et media dei toscani 46 anni, circa 2 anni pi elevata della media nazionale.

Popolazione toscana nel 2015: ancora più vecchia e residenti in calo

La popolazione diminuisce dal 2014 di 8.256 residenti (-0,2%). Variazioni positive si registrano solo nelle province di Firenze e Prato (+0,1%).

Cittadini non comunitari in Toscana: - 9,8% permessi di soggiorno dal 2014 al 2015

Gli ingressi per asilo e protezione umanitaria aumentano di 25 punti percentuali dal 2013 al 2015. Brusco calo dei permessi per motivi di lavoro. Circa 1900 donne extra comunitarie in meno ...

Popolazione toscana nel 2014: speranza di vita superiore alla media nazionale

I numeri toscani delle tendenze demografiche.

Scopri la demografia toscana: tutti i dati nella nuova banca dati della Regione

Diventa facile consultare, interrogare e scaricare i dati ufficiali Istat sulla popolazione della nostra regione

Popolazione in Toscana: anche nel 2014 crescita naturale in calo

Mentre il tasso di crescita totale, che tiene conto anche del saldo migratorio, fa registrare variazioni percentuali positive in tre province: Firenze, Pisa e Pistoia.

Edifici al Censimento 2011, in Toscana incremento marcato: +17,5%

Insieme ad Emilia Romagna ed Umbria, la Toscana è la regione che registra, dal 2001 al 2011, il maggior incremento di edifici. Gli edifici non utilizzati sono il 3%. Nei dati dell'ultimo ...

Abitazioni e alloggi dei toscani: dimensioni in linea col dato nazionale

In provincia di Lucca e Pistoia le case più grandi, le più piccole si trovano nelle province di Livorno e Grosseto. L'intensità di uso abitativo del suolo, fatta eccezione per i territori dei ...

Bilancio demografico della Toscana nel 2012

La popolazione residente, il movimento naturale e il movimento migratorio della popolazione residente.

Popolazione della Toscana: quanti residenti e di che età, tasso di crescita e speranza di vita

Censimento popolazione e abitazioni 2011: dati definitivi Toscana

Speciale Censimenti

Censimento popolazione 2011: toscani aumentati del 5%. Più femmine che maschi, aumentano i ...

La popolazione residente in Toscana nel 2011 è aumentata da circa 3.497.807 a 3. 672.202. Ci sono più donne (52%) che uomini e aumentano i grandi vecchi. Abbastanza elevata la presenza di ...

Annaurio statistico Toscana 2010: sezione Popolazione

Annuario statistico Toscana 2009 sezione 'Popolazione'

Annuario statistico toscano 2008: sezione Popolazione

Informazioni statistiche in breve

La popolazione in Toscana - Anno 2005

N. 5 (maggio 2008)

La presenza straniera in Toscana - Anno 2005

N. 1 (gennaio 2008)

La popolazione in Toscana - Anno 2004

N. 4 (giugno 2006) - Movimento anagrafico e struttura per età e sesso

La popolazione in Toscana - Anno 2003

N. 1 (febbraio 2006) - Movimento anagrafico e struttura per età e sesso

Cittadini toscani e residenza in montagna. Ottobre 2002

N. 37 (29 novembre 2002) - Indagine campionaria

La popolazione in Toscana - Anno 2002

N. 14 (ottobre 2004) - Movimento anagrafico e struttura per età e sesso

14° Censimento Popolazione 2001: famiglie e popolazione in Toscana

Speciale censimenti

La popolazione in Toscana - Anno 2001

N. 7 (luglio 2004) - Movimento anagrafico e struttura per età e sesso

Censimento 2001 - Primi risultati per la Toscana

N. 28 (2 maggio 2002)

Gli stranieri residenti in Toscana al Censimento 2001

N. 5 (29 settembre 2004)

La popolazione legale in Toscana al Censimento 2001

N. 38 (15 Aprile 2003)

La popolazione in Toscana - Anno 2000

N. 3 (maggio 2002) - Movimento anagrafico e struttura per età e sesso

La presenza straniera in Toscana - Anni 1992 - 2000

N. 6 (settembre 2003)

Movimento anagrafico della popolazione in Toscana. Anno 2000

N° 20 (3 settembre 2001)

La popolazione in Toscana - Anno 1999

N. 3 (giugno 2001) - Movimento anagrafico e struttura per età e sesso

Movimento anagrafico della popolazione in Toscana. Anno 1999

Anno III, N. 14 (23 marzo 2001)

La popolazione in Toscana - Anno 1998

N. 1 (gennaio 2000) - Movimento anagrafico e struttura per età e sesso

La popolazione in Toscana - Anno 1997

N. 6 (ottobre 1998) - Movimento anagrafico e struttura per età e sesso

La popolazione in Toscana - Anno 1996

N. 6 (giugno 1997) - Movimento anagrafico e struttura per età e sesso

La popolazione in Toscana - Anno 1995

N. 3 (marzo 1997) - Movimento anagrafico e struttura per età e sesso

Censimento popolazione 1991. Movimenti pendolari per lavoro o studio

Tavole dei dati provincia per provincia

Preferenze dei cookie

Siti collegati

Muoversi in Toscana Toscana Accessibile GiovaniSì Toscana Digitale
  • UFFICI
  • URP
  • PEC
  • MAPPA DEL SITO
  • INTRANET
  • Accessibilità
  • Atti di notifica
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Segnala illeciti
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Regione Toscana