Ricerca - GeoBlog
Tipo sfaccettature
Facet modificati
Categoria Sfaccettature
Tag Facet
Risultati della ricerca
78 Risultati per
-
Nei dxf vestiti della CTR in scala 1:2.000 è possibile che la quota dei poligono degli edifici sia riferita alla gronda o al piede dell'edificio stesso. L'informazione 3D corretta e completa è ...
Pubblicato il 28/02/2015 -
All'indirizzo http://dati.toscana.it/dataset/pitpae è disponibile per lo scarico un pacchetto zip contenente gli shapefiles relativi agli Ambinti di Paesaggio, ai Beni Paesaggistici ed ai Beni ...
Pubblicato il 02/07/2015 -
Il software conveRT_gb permette la conversione delle coordinate cartografiche dal sistema Gauss-Boaga fuso Ovest al sistema UTM-ETRF2000 fuso 32 utilizzando le "griglie a passo regolare" uffici...
Pubblicato il 14/11/2016 -
Negli anni 2013-2016, la Regione Toscana ha deciso di promuovere l'implementazione del progetto CASTORE con la schedatura e l'acquisizione digitale di un'altra parte consistente del patrimonio ...
Pubblicato il 04/09/2017 -
Si comunica che a partire dalla data odierna, sono cambiate le url di connessione di alcuni servizi WMS della Infrastruttura Geografica "Geoscopio". I servizi wms interessati sono : - Il serv...
Pubblicato il 16/09/2019 -
Il territorio letto dallo spazio. Farlo correttamente, sapendo leggere i dati satellitari utili al monitoraggio della qualità dell’aria, del verde urbano, delle foreste. Solo per fare alcuni es...
Pubblicato il 25/03/2025 -
E' stato pubblicato sul numero 6/2014 della rivista GeoMedia l'articolo sulla esperienza toscana in materia di Open GeoData. Di seguito l'abstract: La Regione Toscana e le altre Regioni opera...
Pubblicato il 28/02/2015 -
All'indirizzo http://dati.toscana.it/dataset/ucs è disponibile per lo scarico un pacchetto zip contenente un DataBase Spatialite con l'archvio poligonale dell'Uso e Copertura del Suolo in scala...
Pubblicato il 10/04/2015 -
-
E' disponibile all'indirizzo http://dati.toscana.it/dataset/ortofotocarta2k la OrtoFotoCarta in scala 1:2.000 della Regione Toscana. Le immagini sono in formato Tiff a 3 o a 4 bande (le più re...
Pubblicato il 19/06/2017 -
Premesso che le immagini disponibili in scarico sono usualmente nel formato TIF e che tale formato, come altri formati evoluti, consente di ospitare immagini con più di 3 bande (RGB), alcuni se...
Pubblicato il 16/05/2018 -
-
In questi giorni sono state apportate delle modifiche ai seguenti servizi Geoscopio: gli strati informativi precedentemente inclusi nel portale “Zone soggette a vincoli naturali o ad altri vinc...
Pubblicato il 17/01/2025 -
Seminario Geobasi: il Database Geochimico Toscano Martedì 14 aprile 2015, dalle 9.30 alle 13:00, via G. La Pira 4, presso la Sala Strozzi del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Univ...
Pubblicato il 09/04/2015 -
All'indirizzo http://dati.toscana.it/dataset/grafo-civici è disponibile per lo scarico un pacchetto zip contenente gli shapefile del grafo stradale, di quello ferroviario insieme agli strati in...
Pubblicato il 25/03/2015 -
FIRENZE - E' consultabile on line Geoscopio, il nuovo portale webgis dedicato al DataBase Geologico regionale, punto di arrivo di un lungo percorso di rivisitazione di tutto il patr...
Pubblicato il 02/07/2015 -
All'indirizzo http://gfossday2014.associazionegfoss.it/programma.html è pubblicato il programma della Conferenza annuale e dei workshop organizzati dall'Associazione Gfoss . Si tratta della VI...
Pubblicato il 02/07/2015 -
La apertura, la documentazione e l'accessibilità del patrimonio conoscitivo sono la base per favorirne sia il riuso da parte degli altri soggetti pubblici (per una coerenza dei diversi processi...
Pubblicato il 19/06/2017 -
La stampa è una funzione molto complessa e puo' succedere che vada in errore per problemi esterni all'applicativo stesso. Puo' avvenire un errore se casualmente piu' utenti involontariamente si...
Pubblicato il 16/11/2018 -
E' stato pubblicato il Repertorio Toponomastico Regionale - http://www.regione.toscana.it/-/retore-repertorio-toponomastico-regionale Promosso dalla Regione Toscana, il progetto RETORE è stato...
Pubblicato il 16/12/2019 -
Il Catasto (di competenza dell'Agenzia delle Entrate) non è strutturato in maniera topologica e quindi i confini fra due fogli e/o particelle catastali adiacenti non sono geometricamente congru...
Pubblicato il 14/08/2015 -
Sono disponibili, per la ricerca e la visualizzazione, nel portale Fototeca del Geoscopio, i fotogrammi di proprietà regionale relativi al volo anno 2016 effettuato sulla zona dell'Amiata Gross...
Pubblicato il 06/04/2017 -
Occorre aprire uno dei portale Geoscopio che hanno tra i loro strati consultabili quello di interesse. In questo caso la CTR10K (o CTR2K). Attenzione che in svariati portali al posto della CTR ...
Pubblicato il 12/11/2018 -
Accessi per mese: indica quante richieste vengono fatte ai servizi di visualizzazione ed interrogazione dei dati geografici (in un sito web normale corrisponderebbe al numero di pagine visitate...
Pubblicato il 26/09/2019 -
Dopo un primo lavoro di bonifica sui dati amministrativi registrati in passato dagli Uffici regionali per codificare e archiviare i piani urbanistici dei Comuni (lavoro ancora in cors...
Pubblicato il 23/01/2025 -
Il giorno 24 settembre 2015 si è tenuto presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Firenze il workshop GeoBasi. Realizzato nell'ambito delle manifestazioni patrocinate da...
Pubblicato il 19/06/2017 -
Il progetto CASTORE è stato realizzato, in collaborazione con Archivi di Stato toscani, sulla base di un Accordo sottoscritto con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Castore ...
Pubblicato il 04/09/2017 -
Sono alla ricerca della data di costruzione (inizi ottocento) di una casa agricola situata nella zona XXXXX. A parte le mappe del 1868, ci sono altre mappe o carte reperibili da voi di inizio o...
Pubblicato il 04/09/2017 -
La CTR 10K è organizzata in sezioni. Ogni sezione viene prodotta autonomamente rispetto alle sezioni limitrofe. E' importante considerare questo aspetto in quanto la CTR 10K di una Regione, per...
Pubblicato il 12/11/2018 -
All'indirizzo http://dati.toscana.it/dataset/dbped è disponibile per lo scarico un pacchetto zip contenente un DataBase Spatialite con l'archvio poligonale della Pedologia in scala 1:10.000. Il...
Pubblicato il 16/12/2019 -
Per quanto riguarda l'uso di dati cartografici di proprietà regionale scaricabili tramite il portale Cartoteca, questi sono distribuiti con licenza CC-BY o CC-BY-SA e quindi non vi sono vincoli...
Pubblicato il 29/04/2015 -
All'indirizzo http://dati.toscana.it/dataset/dbt10k-li-pi-pt-po-si è disponibile per lo scarico un pacchetto zip contenente gli shapefiles del DataBase Topografico in scala 1:10.000 realizzato ...
Pubblicato il 01/04/2015 -
La traslazione tra dato castale ed ortofoto non è considerata, dal punto di vista tecnico, una "anomalia", per almeno i seguenti motivi principali: 1. le mappe catastali non hanno una struttura...
Pubblicato il 11/09/2015 -
Si rende noto che sono da oggi scaricaili sul sito Geoscopio della Regione Toscana i rilievi Lidar del Ministero dell'Ambiene e della Tutela del Territorio e del Mare. Si tratta di tutti i ril...
Pubblicato il 06/04/2017 -
Come potrà vedere nella sezione "INFO" del servizio CASTORE, i diritti di copia delle mappe originali sono dell'Archivio di Stato presso cui sono conservate, la Regione è autorizzata alla loro ...
Pubblicato il 04/09/2017 -
>Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento riguardo alla sovrapposizione delle mappe storiche presenti su castore e la mappa catastale odierna, visualizzando entrambi le mappe si nota una ...
Pubblicato il 08/09/2017 -
Innanzitutto è opportuno verificare se i dati di interesse siano già liberamente scaricabili. Esistono diversi percorsi ed opzioni per scaricare i dati: andando alla pagina http://www.regio...
Pubblicato il 02/07/2015 -
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Tosca...
Pubblicato il 03/03/2020 -
Tutti i toponimi disponibili sono contenuti nel nostro sistema RETORE (REpertorio TOponomastico REgionale) (http://www.regione.toscana.it/-/retore-repertorio-toponomastico-regionale che permett...
Pubblicato il 12/11/2018 -
Per scaricare una sezione di CTR10K bisogna accedere al portale "Geoscopio – Cartoteca". Tale portale è uno dei tanti portali "Geoscopio" disponibili. Per accedervi: Andare alla pagina www.geog...
Pubblicato il 12/11/2018 -
Il 6 Dicembre 2024 si terrà Firenze, presso l' Accademia delle Arti del Disegno, il convegno "La cartografia a supporto della tutela paesaggistica" A quarant’anni dal cosiddetto...
Pubblicato il 22/11/2024 -
Non tutti gli archivi geografici sono scaricabili (è possibile verificare cosa è disponibile seguendo le istruzioni contenute alla pagina http://www.regione.toscana.it/web/geoblog/-/come-posso-...
Pubblicato il 13/10/2014 -
La Regione Toscana ha dismesso, per la fornitura e divulgazione dei propri dati, i formati chiusi e proprietari, optando per i formati "aperti", come indicato alla pagina http://www.regione.tos...
Pubblicato il 24/10/2014 -
La legge regionale n. 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) prevede tra le componenti fondamentali della Base Informativa Territoriale i dati di base derivanti dall'atti...
Pubblicato il 11/09/2024 -
Il 24 settembre 2014 è stato siglato l'accordo tra la Regione Toscana e Wikimedia Italia – Associazione per la diffusione della conoscenza libera. L'annuncio che ne è stato dato dall'Assessore...
Pubblicato il 24/10/2014 -
Quando inserisco la URL: http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/cartoteca.html il browser Chrome (ma anche Firefox) mi restituisce una pagina bianca. Ho provato con Explorer 9 e funziona....
Pubblicato il 08/12/2014 -
In linea generale, per quanto riguarda il download delle CTR nei vari formati dal portale Cartoteca (trova maggiori dettagli nel relativo manuale d'uso), si puo' cambiare lo stile di vestizione...
Pubblicato il 13/10/2014 -
Dopo la prima pubblicazione, avvenuta a Gennaio, che interessava un’area regionale di circa 7.360 km2, sono state collaudate, certificate e pubblicate ulteriori nuove ortofoto per una cop...
Pubblicato il 23/02/2024 -
Sono stati rilasciati come Open GeoData 345 archivi del Data Base Topografico in scala 1:2.000. L'annuncio è relativo al rilascio di una serie di files compressi contenenti dati, vestizioni, d...
Pubblicato il 04/11/2014 -
Numero di MBytes di OpenGeoData per mese scaricati da ciascun utente: indica quanti megabytes di open-geodata sono stati scaricati da ciascun utente dal portale Cartoteca per ciascun mese. Num...
Pubblicato il 24/11/2014 -
Il territorio toscano presenta una notevole geodiversità per la cui analisi Regione Toscana mette a disposizione fonti cartografiche storiche a piccola e grande scala e banche dati geografiche ...
Pubblicato il 05/02/2024 -
La Carta Tecnica Regionale è una delle componenti fondamentali della Base Informativa Territoriale (BIT) e la Regione provvede da sempre alla sua realizzazione secondo le disposizioni della leg...
Pubblicato il 03/05/2024